Il Canada si appresta a compiere un ulteriore importante passo nel sostegno all’Ucraina in risposta all’aggressione russa
Secondo fonti presso la rete televisiva CBC, il primo ministro canadese, Mark Carney, durante il vertice del G7, ha intenzione di annunciare ufficialmente un aiuto finanziario supplementare al nostro paese, dando così un altro segnale di supporto da parte del governo canadese nella lotta contro l'aggressione russa. Questa informazione è confermata da fonti anonime vicine alle autorità, e, facendo riferimento a “European Pravda”, si segnala che proprio durante questo vertice verrà indicata la somma specifica di fondi e gli obiettivi per l'utilizzo di queste risorse. In generale, nell’ambito della promessa del governo di aumentare il budget militare, il Canada ha già fornito all’Ucraina ulteriori 2 miliardi di dollari canadesi (circa 1,48 miliardi di dollari USA). Questi fondi sono stati destinati al potenziamento delle capacità di difesa, alla modernizzazione delle attrezzature militari e all’espansione della cooperazione in ambito sicurezza con il nostro paese. Tuttavia, ulteriori dettagli su quale parte di questa somma sarà destinata esattamente alle necessità dell’Ucraina verranno resi noti già martedì, quando il governo canadese farà un annuncio ufficiale. In questo contesto, sono possibili negoziati tra Mark Carney e il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, che ha anch’egli in programma di partecipare al G7, in particolare riguardo alle modalità di assistenza e alle direzioni specifiche della sua attuazione. Il pacchetto di aiuti aggiuntivo riceverà particolare attenzione, considerando l’obiettivo del Canada di continuare ad aumentare le spese militari. Ricordiamo che il paese ha intenzione di raggiungere, entro il 2025, una spesa per la difesa pari al 2% del PIL — requisiti minimi stabiliti nell’ambito della NATO, per rafforzare la propria resilienza e sostenere gli alleati nella lotta contro l’aggressione russa. Già a giugno di quest’anno, il Canada ha annunciato un aiuto all’Ucraina di oltre 35 milioni di dollari canadesi (circa 25,5 milioni di dollari USA), destinati anche a esigenze militari. Si prevede che simili sforzi da parte del governo canadese e ulteriori incrementi dell’assistenza finanziaria avranno un ruolo strategico nel rafforzare la difesa ucraina e nell’integrare l’Ucraina nei processi di sicurezza globale. In definitiva, il prossimo vertice del G7 sarà una piattaforma cruciale non solo per discutere di aspetti politici ed economici della geopolitica odierna, ma anche per intraprendere azioni concrete a sostegno dell’Ucraina, incluse ulteriori investimenti finanziari e aiuti militari. Considerando la situazione in Ucraina e nel mondo, tali decisioni rivestono un ruolo molto importante per lo sviluppo futuro degli eventi sul campo di battaglia e nel contesto diplomatico.