Il 16 giugno, durante le ore diurne, le forze russe hanno nuovamente effettuato un ampio attacco aereo sulla città di Kupiansk, nella regione di Kharkiv, provocando conseguenze tragiche per la popolazione locale

Secondo le prime informazioni, almeno tre civili sono morti a causa dell’attacco, altri due sono rimasti gravemente feriti e sono ricoverati in ospedale. La notizia è arrivata dalla Procura regionale di Kharkiv, che attualmente conduce le indagini sull’incidente. Secondo i rappresentanti delle forze dell’ordine, l’attacco è stato sferrato contro il quartiere residenziale della città, dove molti edifici multipiano sono stati pesantemente danneggiati. A seguito dell’attacco aereo, sono scoppiati incendi negli appartamenti e nei seminterrati degli edifici, complicando ulteriormente la situazione e creando un rischio aggiuntivo per i residenti. Un uomo e una donna hanno riportato traumi da impatto: complicazioni causate dalla caduta di detriti e dai danni derivanti dall’esplosione. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, ci sono conferme che tra le vittime ci sono civili, il che sottolinea ancora una volta la crudeltà senza precedenti dei bombardamenti russi contro le città pacifiche di Donetsk e Kharkiv. Attualmente, la situazione di sicurezza in città rimane estremamente tesa: a causa dei rischi costanti di ulteriori attacchi, i servizi locali sono costretti a limitare l’accesso ai luoghi dell’incidente, complicando le indagini sui dettagli della tragedia. Si prevede di ricevere ulteriori informazioni sui danni e sul numero di feriti più avanti, poiché la situazione è ancora sotto controllo e sotto indagine da parte degli investigatori. Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine preliminare ai sensi dell’articolo 438 del Codice penale ucraino — violazione delle leggi e dei costumi di guerra, che prevede responsabilità per i crimini commessi in tempo di guerra. Nonostante le dichiarazioni ufficiali, le questioni di responsabilità e giustizia rimangono aperte: testimonianze di testimoni oculari e le analisi tecniche aiuteranno a chiarire tutte le circostanze di questo evento tragico. Le autorità locali e la comunità stanno seguendo attentamente gli sviluppi della situazione, cercando di superare paura e preoccupazione tra i cittadini. L’ampiezza dei danni e le perdite umane ricordano ancora una volta il costo della guerra e l’urgenza di riportare rapidamente la pace e la sicurezza in questa parte della regione di Kharkiv. Si evidenzia ancora una volta l’importanza del supporto internazionale e il rafforzamento delle misure per prevenire simili tragedie in futuro.