Ecco la traduzione del testo in italiano:

Chas Pravdy - 16 Giugno 2025 09:14

Al margine del vertice G7 in Canada, potrebbe svolgersi un incontro importante per le relazioni tra Ucraina e Stati Uniti. Secondo fonti provenienti da ambienti diplomatici, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha in programma di tenere un incontro bilaterale con il leader ucraino Volodymyr Zelensky durante il forum internazionale. Questo evento potrebbe diventare una delle occasioni diplomatiche più attive in un contesto di tendenze globali e sfide interne che fronteggia l’Ucraina. Secondo informazioni confermate da un rappresentante del governo degli Stati Uniti prima dell'inizio della sessione ufficiale del vertice nella città canadese di Kananaskis, è previsto un incontro separato tra i due presidenti, durante il quale discuteranno questioni attuali delle relazioni bilaterali, della situazione di sicurezza in Ucraina e delle posizioni di entrambi i paesi rispetto alle sfide globali. Le fonti aggiungono che, oltre a questo, Trump ha in programma anche un incontro con la presidente del Messico, Claudia Shainbaum, cosa che sottolinea l’attiva presenza dei rappresentanti dell’amministrazione americana durante il vertice. Va notato che l’ultima volta che Trump e Zelensky si sono incontrati di persona è stato alla fine di aprile, durante la cerimonia di funerale di Papa Francesco in Vaticano. In quell’occasione si è svolto un breve, ma simbolico, scambio di parole che ha dato impulso a future trattative diplomatiche. In questa cornice, non si può ignorare l’accuratezza dell’ultimo colloquio telefonico tra Trump e Vladimir Putin, considerato un’escalation nelle tensioni della regione del Medio Oriente. Secondo rapporti, durante questa conversazione i leader hanno discusso della situazione intorno a Iran e Israele, complicando ulteriormente i processi politici di quei territori. È interessante anche ricordare i recenti commenti del presidente ucraino. Volodymyr Zelensky ha definito i colloqui tra Stati Uniti e Russia come “una conversazione molto cordiale”, suggerendo che anche durante le trattative diplomatiche possano verificarsi manovre ingannevoli. È lui stesso a ipotizzare che Putin potrebbe alla fine utilizzare questa "conversazione calda" per i propri scopi e, probabilmente, tradire la fiducia degli alleati statunitensi, il che aggiunge un ulteriore livello di tensione nei rapporti tra Kiev, Mosca e Washington. Le aspettative per il prossimo incontro tra Trump e Zelensky sono molto alte. La parte ucraina spera di ottenere sostegno sulle questioni di sicurezza e di rafforzare ulteriormente le iniziative diplomatiche per stabilizzare la situazione nella regione orientale del paese. Gli americani, a loro volta, desiderano ascoltare dal presidente ucraino aggiornamenti su riforme e lotta alla corruzione, nonché discutere di future collaborazioni nel quadro della sicurezza europea e transatlantica. In generale, questo evento diplomatico ha il potenziale non solo di rafforzare i rapporti strategici tra i due paesi, ma anche di definire significativamente l’orientamento del partenariato politico e sicurezza nella regione. Considerando il livello attuale di tensione nelle relazioni internazionali, incontri informali come questi tra i principali leader mondiali assumono un’importanza speciale, poiché possono influenzare in modo determinante l’evolversi dei processi globali nei prossimi mesi.

Source