Ecco la traduzione del testo in italiano:
--- In Francia, a un conducente ucraino sono state rivolte accuse ufficiali di omicidio colposo e lesioni gravi in relazione a un incidente su larga scala che coinvolgeva un autobus Domenica 15 giugno, la procura di Parigi ha ufficialmente accusato uno dei due cittadini ucraini che erano alla guida di un autobus ribaltatosi nel dipartimento della Sarthe, in Francia, la sera del 13 giugno. Secondo fonti della polizia francese, attualmente il conducente ucraino è sospettato di omicidio colposo di diverse persone e di aver causato ferite gravi, rendendo questo caso particolarmente sensibile sia in Francia che in Ucraina. L’informazione sull’alto grado di gravità dell’incidente è stata confermata a Parigi, dove è stato aperto un procedimento d’indagine dettagliata sulle circostanze dell’incidente avvenuto sull’autostrada federale A81 nei pressi di Degré. Come indicato dal servizio stampa della procura parigina, in quel momento a bordo dell’autobus si trovavano 58 passeggeri, per lo più adolescenti di origine ucraina, tra i 15 e i 17 anni, in viaggio da Ploërmel in Francia alla loro città natale, Kitzmány nella regione di Cernăuți. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente ha causato la morte di quattro adulti, tra cui presumibilmente anche i conducenti dell’autobus. Oltre 50 passeggeri hanno riportato ferite di diversa gravità. In particolare, nove di loro sono in condizioni critiche, altri 18 hanno ferite di media gravità, mentre 29 hanno ricevuto ferite leggere. A seguito delle verifiche del 15 giugno, le condizioni dei feriti si sono stabilizzate e per la maggior parte di loro la vita non è più in pericolo. Per quanto riguarda le cause dell’incidente, le forze dell’ordine hanno riferito che i test sul contenuto di alcol e sostanze stupefacenti di entrambi i conducenti ucraini sono risultati negativi. Uno dei conducenti, che era alla guida al momento dell’incidente, è stato arrestato e posto sotto sorveglianza giudiziaria, con il divieto di condurre veicoli fino a termine delle indagini. L’altro conducente, anch’egli presente in autobus, è stato rilasciato senza accuse, il che indica possibili differenze nel ruolo e nelle circostanze che hanno portato all’incidente. Le indagini sono condotte da un reparto speciale per le collisioni di gruppo della procura di Parigi, e tutte le circostanze di questa tragedia sono attualmente al centro dell’attenzione degli investigatori. La situazione precedente conferisce ulteriore peso a questa tragedia: il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha comunicato nella serata del 13 giugno che tra i morti nell’incidente francese ci sono tre cittadini ucraini. È stato riferito che nell’incidente hanno perso la vita tre donne e un uomo. Oltre ai quattro deceduti, altri nove feriti gravi sono ricoverati negli ospedali francesi. Questo incidente ha suscitato un ampio impatto mediatico e sociale in entrambi i paesi, sottolineando quanto sia importante il tema della sicurezza nei trasporti passeggeri, in particolare quando si tratta di bambini e adolescenti che tornano a casa dopo viaggi scolastici o culturali all’estero. ---