Nelle fonti di informazione russe sono emersi dati riguardanti la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che è diventata un evento significativo nel contesto delle relazioni tra Mosca e Washington in vista di nuove sfide diplomatiche complesse

Chas Pravdy - 14 Giugno 2025 18:29

Secondo l’assistente del presidente della Russia, Yury Ushakov, questa conversazione è durata quasi un’ora — 50 minuti — ed è stata caratterizzata da serietà e natura costruttiva. Il tema principale della discussione è stato l’adempimento degli accordi di Istanbul, raggiunti durante l’incontro in Turchia del 2 giugno. Vladimir Putin, secondo Ushakov, ha informato Donald Trump che la Russia è riuscita a realizzare gli impegni concordati con partner internazionali riguardanti la risoluzione diplomatica del conflitto nell’est dell’Ucraina. Il presidente della RF ha confermato la propria disponibilità a proseguire le trattative con l’Ucraina, sottolineando tuttavia l’importanza di un approccio graduale alla ricerca di compromessi e dialogo. Inoltre, durante la conversazione, i leader hanno discusso della situazione in Medio Oriente, che, secondo la valutazione del collega americano Trump, provoca notevole preoccupazione. Ushakov ha riferito che Trump ha reagito agli sviluppi nella regione in modo molto inquieto e preoccupato. Ciò testimonia l’aumento delle tensioni nella regione, che continua a essere uno dei principali punti di tensione nella diplomazia mondiale. Un’altra tematica importante discussa durante la conversazione è stata il programma nucleare dell’Iran. I protagonisti non escludono un ritorno al formato negoziale su questa questione, il che potrebbe influenzare la sicurezza globale. Ciò indica il desiderio delle parti di trovare una soluzione diplomatica per ridurre la tensione e prevenire conflitti potenziali nella regione. In aggiunta alle tematiche politiche, i partner hanno espresso apprezzamento per i legami storici tra i loro paesi, in particolare per la lotta comune contro il fascismo durante la Seconda guerra mondiale. Ushakov sottolinea che Putin e Trump hanno rimarcato l’importanza di questi rapporti amichevoli, e hanno evidenziato che i contatti interstatali contemporanei tra Russia e USA costituiscono una piattaforma per la risoluzione delle questioni internazionali più pressing. Nel complesso, questa conversazione telefonica testimonia la volontà dei due leader di mantenere un’apertura diplomatica e di cercare vie di avvicinamento nelle aree più complesse della politica internazionale, in particolare riguardo al conflitto in Ucraina, alla stabilità regionale in Medio Oriente e al programma nucleare dell’Iran. Analizzando questi eventi, si può concludere che nel mondo si sta riaccendendo il settore diplomatico, anche se permangono molte questioni irrisolte che richiedono attenzione particolare e un’attenta elaborazione da entrambe le parti.

Source