In Francia si è verificato un terribile incidente stradale coinvolgendo un autobus ucraino, che ha causato la morte di quattro persone e il ferimento di oltre quarantacinque

Questo tragico evento è diventato uno dei più gravi nella regione negli ultimi tempi ed ha suscitato grande risonanza nei media locali e internazionali. Secondo le informazioni preliminari, l’incidente è avvenuto il 13 giugno in uno dei dipartimenti francesi — la Sart. Alle 11:58 del mattino, nei pressi della città di Dègre, sull’autostrada A81, un autobus che trasportava cittadini ucraini si è improvvisamente sbandato e si è ribaltato in un fosso. Testimoni dell’incidente riferiscono che il veicolo ha perso il controllo improvvisamente, provocando un disastro e danni significativi. Secondo i dati della prefettura francese, quattro persone — adulti e bambini presenti sull’autobus — hanno perso la vita in seguito all’incidente. Altre 11 persone sono rimaste gravemente ferite, di cui 34 con ferite lievi. I feriti, tra cui adolescenti, sono attualmente ricoverati negli ospedali locali, dove ricevono cure mediche. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti oltre 130 soccorritori del servizio dipartimentale di pompieri e servizi di emergenza (SDIS), che hanno mobilitato 49 veicoli specializzati per l’evacuazione e l’assistenza. Le circostanze dell’incidente rimangono ancora da chiarire. I dettagli sulle cause dell’incidente, inclusi le condizioni della strada, lo stato tecnico dell’autobus e eventuali fattori esterni, sono oggetto di indagini da parte degli investigatori e degli esperti. La prima ricostruzione indica che l’incidente si è verificato in condizioni difficili, il che ha costretto le forze di emergenza a chiudere l’autostrada in entrambe le direzioni per garantire un intervento rapido e sicuro nell’eliminazione delle conseguenze e nell’evacuazione dei feriti. Secondo i comunicati delle autorità francesi, tutte le risorse necessarie sono state impiegate nelle operazioni di soccorso. Sul posto è presente il rappresentante delle operazioni di soccorso — il prefetto del dipartimento, Emmanuel Abri, che coordina direttamente le azioni dei vigili del fuoco e della polizia. Egli ha invitato i cittadini a prestare la massima attenzione e a non ostacolare il lavoro delle forze di emergenza, sottolineando l’importanza di una risposta rapida per salvare vite umane. Nel frattempo, l’ambasciata ucraina in Francia ha reagito prontamente alla tragedia, esprimendo solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. Il rappresentante speciale e plenipotenziario dell’ambasciata dell’Ucraina in Francia, Vadym Omelchenko, insieme ai colleghi, si è già recato sul posto per coordinare l’assistenza e raccogliere dettagli sulle condizioni degli ucraini coinvolti nell’incidente. In un comunicato ufficiale, il dipartimento diplomatico ha dichiarato di essere in stretto contatto con le autorità locali per fornire rapida ed efficace supporto agli ucraini tra i feriti. Questo incidente non è il primo dramma stradale che ha coinvolto cittadini ucraini all’estero. A aprile di quest’anno, in Austria, si è verificato un grave incidente che ha causato la morte di quattro ucraini. E alla fine di febbraio, a causa di un incidente lungo il tragitto Kiev — Chișinău, sono rimasti feriti 16 passeggeri ucraini. Questi esempi sottolineano ancora una volta la necessità di maggiore prudenza e sicurezza per i cittadini ucraini all’estero, specialmente durante lunghi viaggi in autobus. Le indagini sull’incidente in Francia sono in corso. È noto che le forze dell’ordine e gli esperti hanno già avviato la raccolta di testimonianze e l’analisi delle circostanze dell’incidente. Tutti i dati raccolti mirano a determinare le cause e a prevenire incidenti simili in futuro. Le autorità francesi hanno promesso di fare tutto il possibile per trovare risposte e garantire un adeguato livello di sicurezza per i passeggeri. Questa tragedia ricorda ancora una volta l’importanza di una maggiore attenzione e un attento controllo negli spostamenti internazionali. Allo stesso tempo, sottolinea la necessità di un aggiornamento costante delle competenze delle forze di soccorso e di un rafforzamento della sicurezza stradale. Attualmente, la situazione è sotto controllo, e i servizi diplomatici e di emergenza ucraini stanno facendo tutto il possibile per rispondere prontamente e assistere le vittime.