Зеленський ha aperto il sipario sui futuri negoziati con Trump durante il vertice G7: saranno presto introdotte nuove sanzioni contro la Russia?

Chas Pravdy - 12 Giugno 2025 17:51

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, nelle sue recenti dichiarazioni pubbliche, ha rivelato le priorità della delegazione ucraina al prossimo vertice G7, che si terrà dal 15 al 17 giugno di quest'anno. Secondo le sue parole, uno dei principali temi che intende discutere con il suo collega degli Stati Uniti – Donald Trump – è la prospettiva di introdurre nuove sanzioni contro la Russia. Sebbene la decisione definitiva sulle sanzioni non sia ancora stata presa, il leader ucraino spera di chiarire quanto gli Stati Uniti siano pronti a promuovere un’ulteriore iniziativa e quanto possano essere vicini i passi in questa direzione. A questo, Zelensky ha riferito attraverso un commento all’agenzia "Ukrinform", sottolineando che una questione importante per l’Ucraina non riguarda solo le decisioni autonome, ma anche il livello di coordinamento con i partner internazionali. "Spero che, anche se al momento del nostro incontro le decisioni relative alle sanzioni ancora non saranno state adottate, riuscirò comunque a ottenere una chiara comprensione di quanto siamo vicini alla loro introduzione", ha detto. Il presidente ucraino ha notato che la decisione finale sull’introduzione di nuove misure restrittive spetterà all’amministrazione di Trump. Tuttavia, ha sottolineato che un elemento essenziale è il processo di coordinamento delle posizioni con i paesi dell’Unione Europea, che stanno anch’essi lavorando attivamente alla definizione di pacchetti di sanzioni contro Mosca. Zelensky è convinto che questa alleanza di sforzi diplomatici sia già un passo avanti nella lotta contro l'aggressione russa e dimostra l’unità della comunità internazionale nel voler contrastare le minacce di Kremlino. Ricordiamo che il vertice dei leader del G7 è previsto per il 15-17 giugno, e il governo ucraino ha confermato di aver ricevuto un invito ufficiale a parteciparvi quest’anno. Nel quadro della preparazione al summit, i diplomati e i funzionari ucraini stanno concentrando i loro sforzi sul rafforzamento dei contatti con i principali leader mondiali, in particolare con Trump, con cui si prevede di tenere un incontro separato. Secondo informazioni dell’ufficio del presidente, all’Ucraina è importante dimostrare unità e solidarietà nella lotta contro l’aggressione russa e ottenere supporto nell’ambito della politica sanzionatoria. Secondo portavoce e fonti diplomatiche, l’organizzazione di un incontro tra Zelensky e Trump costituisce attualmente una delle priorità della diplomazia ucraina, e si spera che tali incontri possano contribuire ad accelerare gli sforzi comuni per contenere l’influenza russa e mantenere la pressione tramite sanzioni sulCremlino. In generale, il periodo della preparazione al G7 è solitamente caratterizzato da un’intensa attività diplomatica, e l’Ucraina non fa eccezione. È importante che, in questo contesto, il presidente mantenga stretti contatti con alleati e principali attori internazionali, cercando di assicurare il massimo sostegno alle sue posizioni in materia di sanzioni e sicurezza. È evidente che, durante l’incontro con Trump, l’interesse di Zelensky riguardo alla regolamentazione delle questioni sanzionatorie rappresenta un elemento importante della politica estera comune nel contrastare la minaccia russa a lungo termine. In generale, il leader ucraino lascia aperte le questioni riguardanti scenari futuri – dalla dinamica delle decisioni sulle sanzioni fino al possibile supporto da parte degli Stati Uniti e dell’Unione Europea. Tutto ciò avrà un ruolo determinante nella definizione del futuro regime di sanzioni internazionali, così come nel rafforzamento ulteriore delle posizioni dell’Ucraina nella lotta per la propria indipendenza e sicurezza.

Source