La Russia sta intensificando le sue attività in Africa, cercando di consolidare la propria presenza come attore influente attraverso la formazione strategica di nuove élite leali al Cremlino

Questo processo è stato descritto dal Dipartimento principale dell'intelligence del Ministero della Difesa dell'Ucraina, evidenziando che Mosca utilizza programmi educativi e giovanili come strumenti principali per raggiungere obiettivi a lungo termine nel continente. In particolare, il maggiore Andrij Yusov, rappresentante del GUR, ha sottolineato che l’istruzione e lo sport africani stanno diventando sempre più elementi di una strategia ibrida della Russia, volta a formare una nuova generazione di élite politiche e amministrative, che per visioni e valori saranno più leali al Cremlino. Questo è previsto attraverso un lavoro sistematico e mirato, che prevede la creazione di condizioni favorevoli alla russificazione dello spazio educativo e alla formazione della gioventù, sostenendo così gli interessi della Federazione Russa a lungo termine. Uno dei passi chiave di questa strategia è la costante conservazione delle quote per i cittadini dei paesi africani negli istituti di istruzione superiore russi a spese dello stato. Ciò permette agli studenti africani di ricevere un'istruzione in università prestigiose della Russia in settori come l’agricoltura, l’ingegneria, l’educazione e la medicina. Secondo Yusov, si prevede prossimamente l’apertura di corsi di lingua russa e programmi di aggiornamento professionale per insegnanti e studenti nelle università di rilievo della regione, favorendo una maggiore integrazione tra i programmi educativi africani e gli standard russi. Secondo la leadership russa, questa strategia mira a orientare gli studenti e i giovani africani verso l’adozione delle idee russe nel loro sistema di istruzione e valori morali. A lungo termine, ci si aspetta una completa sincronizzazione dei programmi educativi con gli standard russi, che, secondo gli esperti del GUR, consentirà al Cremlino non solo di influenzare le future élite dei paesi del continente, ma anche di fissare nella coscienza della giovane generazione una posizione favorevole all’influenza geopolitica russa. Un’altra direzione importante riguarda il lavoro con i giovani attraverso varie iniziative sportive. La Russia utilizza programmi sportivi come strumento di contatto con i giovani, contribuendo ad aumentare la popolarità del marchio sportivo russo e a costruire un’immagine favorevole del paese. Grazie a tali iniziative, la Russia mira non solo a promuovere lo sport nella regione, ma anche a creare piattaforme per un’influenza culturale e ideologica a lungo termine, formando nei giovani una percezione positiva dei valori e degli interessi russi. In conclusione, la Russia sta attuando una strategia multidimensionale di influenza culturale, educativa e giovanile in Africa, con l’obiettivo di consolidarsi come uno dei principali attori influenti, il che in futuro consentirà al Cremlino di espandere i propri interessi politici ed economici, rafforzando la propria influenza strategica nel continente.