Le truppe russe hanno nuovamente attaccato Kharkiv, utilizzando droni tipo “Molnija”, provocando un notevole scalpore in città e nei suoi dintorni

Chas Pravdy - 11 Giugno 2025 09:40

L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino dell’11 giugno, quando una nube di fumo e sirene si è improvvisamente abbattuta sulla città. Secondo il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, sul luogo dell’incidente è stato registrato l’arrivo di un drone "Molnija" nel distretto di Shevchenkivskyi, tuttavia attualmente i danni e le conseguenze dell’attacco sono ancora in fase di accertamento da parte dei servizi locali. Il sindaco ha riferito che i dati preliminari indicano danni a infrastrutture civili, edifici residenziali e altri oggetti di importanza critica per la città. Già prima dell’attacco mattutino, a Kharkiv si svolgeva nuovamente un’intensa resistenza. Nottetempo, tra il 10 e l’11 giugno, le forze russe hanno condotto un attacco massiccio con 17 droni di tipo "Shahid". Questo attacco è stato uno dei più imponenti nella storia della città durante la guerra, provocando ingenti danni e perdite umane. Secondo le autorità cittadine, durante questo episodio sono morti due civili e circa 60 persone sono rimaste ferite di diversa gravità. Tra loro, nove sono bambini, che probabilmente sono la categoria più vulnerabile tra i feriti. L’attacco nemico ha danneggiato numerose case, distrutto alcuni autobus trolleybus, e anche danneggiato parchi giochi e alcune aziende, suscitando preoccupazione per i piani futuri di ricostruzione dell’infrastruttura della città. Kharkiv, seconda città più popolosa e con il più alto potenziale industriale in Ucraina, si trova da tempo in uno stato di attesa tensione per ulteriori attacchi. I bombardamenti missilistici e gli attacchi con droni sono ormai fenomeni quotidiani per gli abitanti di Kharkiv, costringendoli a vivere in uno stato costante di allerta e rifugi. Le autorità locali invitano i cittadini a prestare attenzione e a rispettare le procedure di sicurezza in caso di sirene di allarme aereo. Attualmente, le forze armate ucraine e i servizi di sicurezza stanno cercando di chiarire tutte le circostanze di questa nuova aggressione, e stanno preparando i servizi cittadini per eventuali ulteriori attacchi missilistici e con droni. Le autorità locali invitano i residenti a rimanere vigili, a sostenersi a vicenda e a non lasciarsi prendere dal panico, poiché la situazione nella regione rimane tesa. Quest’ultima aggressione ricorda ancora una volta la complessità e la tensione della situazione a Kharkiv, che da oltre un anno vive sotto la pressione quotidiana dell’aggressione russa. Le autorità e tutti i cittadini sono determinati a continuare a lottare per le proprie case, sperando che questa fase del conflitto finisca presto e che venga ristabilita la pace e la stabilità nella regione.

Source