Le parti ucraina e polacca hanno raggiunto un importante consenso riguardo alla conduzione di lavori congiunti di ricerca e exhumation, inerenti ai sepolcri storici dell’epoca della Seconda Guerra Mondiale, in particolare quelli strettamente collegati agli eventi tragici sul territorio dell’attuale Leopoli e delle località circostanti

Chas Pravdy - 11 Giugno 2025 13:38

Secondo fonti ufficiali, tra Kiev e Varsavia è stato concordato un insieme di accordi che consentono a entrambe le parti di attuare iniziative umanitarie congiunte conformemente agli standard e alle norme internazionali. Quindi, l’Ucraina ha dato il permesso alla parte polacca di condurre lavori di exhumation nel territorio dell’ex villaggio di Zboiska, che oggi fa parte di Leopoli. Questo villaggio riveste un significato speciale per la diaspora polacca, poiché qui sono sepolti militari polacchi morti nel 1939. D’altra parte, le autorità ucraine hanno ottenuto il relativo permesso dalla parte polacca per condurre analoga ricerca e lavori di scavo nel villaggio di Jurechkiv. Questa località rappresenta un importante sito storico e memoriale, dove sono sepolti, secondo fonti archivistiche, soldati polacchi deceduti durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, in particolare nei conflitti militari sul fronte orientale. È importante sottolineare che questa iniziativa ha un valore simbolico e umanitario considerevole, poiché apre la possibilità di restituire i resti dei defunti alle loro tombe di famiglia, significative dal punto di vista estetico e storico, favorisce la verità e la comprensione reciproca tra i due popoli. I dettagli degli accordi sono stati recentemente concordati l’11 giugno e comunicati a Kiev, secondo le informazioni ufficiali del Ministero della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche dell’Ucraina. Secondo le dichiarazioni, i gruppi di ricerca polacchi hanno già ricevuto il supporto finanziario e organizzativo ufficiale per avviare i lavori a Zboiska, mentre gli esperti ucraini hanno ottenuto il permesso di condurre studi a Jurechkiv. Questo rappresenta un passo avanti nel rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi sui temi della memoria storica, della conservazione del patrimonio culturale e della ricerca dei dispersi. La pianificazione di ulteriori azioni in questo ambito è prevista in stretta collaborazione, al fine di preservare al massimo la memoria del passato e di favorire la riconciliazione nazionale e il dialogo umanitario.

Source