Il governo greco, croato e montenegrino ha partecipato a un importante vertice internazionale tenutosi nella strategica città portuale di Odessa

Chas Pravdy - 11 Giugno 2025 16:12

Questo incontro è diventato un ulteriore segnale diplomatico di supporto all'Ucraina da parte dei paesi vicini dell'Europa sudorientale, nonché una conferma del loro impegno costante verso l'integrazione europea e la sovranità del nostro stato. Secondo comunicati ufficiali, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis è arrivato a Odessa per partecipare al quarto vertice "Ucraina – Europa Sudorientale", che si svolge attualmente l'11 giugno. Fonti governative greche confermano che il leader del paese si è diretto al porto ucraino per prendere parte al forum diplomatico, durante il quale vengono discussi problemi di sicurezza regionale, cooperazione politica e stabilità economica. Nei resoconti si sottolinea che questa è già la quarta visita di Mitsotakis in Ucraina dall'inizio della resistenza contro l'aggressione russa, e in ogni occasione il primo ministro greco mette particolare enfasi sul sostegno all'Ucraina, alla sua integrità territoriale e alle ambizioni europee. Anche il primo ministro croato Andrej Plenković è arrivato a Odessa per partecipare al vertice. Sebbene le fonti ufficiali del governo croato non abbiano specificato il luogo esatto dell'evento, è noto che un incontro precedente in forum simili si è tenuto a Dubrovnik. In una dichiarazione ufficiale si riporta che questa visita è già la quarta dall'inizio della piena guerra per l’indipendenza ucraina, effettuata dal capo del governo croato a Kiev e in altre città ucraine. Durante il conflitto, la Croazia ha sostenuto generosamente Kyiv e ha fornito aiuti vari per un totale di circa 315 milioni di euro, inclusi assistenza umanitaria, supporto tecnico e attrezzature militari. Inoltre, la Croazia ha già concesso protezione temporanea a 30.000 ucraini in fuga dall'aggressione russa. Per quanto riguarda il Montenegro, il presidente Jakov Milatović è stato ufficialmente invitato a questo importante forum che si svolge a Odessa. Lo comunicano sul sito ufficiale del capo dello stato montenegrino. Nell’annuncio si sottolinea che, oltre a Milatović, parteciperanno altri ospiti di alto livello, tra cui la presidente della Moldova Maia Sandu e il primo ministro bulgaro Asen Vasilev. È interessante notare che tra i partecipanti al vertice ci saranno anche il nuovo presidente rumeno Klaus Iohannis e il presidente serbo Aleksandar Vučić, per il quale questa è la prima visita in Ucraina dalla sua elezione e dall'inizio delle operazioni militari. Il leader serbo ha uno status particolare nella politica regionale e la sua partecipazione al forum sottolinea la complessità delle relazioni bilaterali in questa parte d’Europa e l'importanza di trovare compromessi nel contesto della guerra. Il vertice di Odessa si configura come un potente palcoscenico diplomatico, dove i leader di cinque paesi – Grecia, Croazia, Montenegro, Moldova e Bulgaria – si sono riuniti per discutere le questioni attuali della regione, rafforzare la cooperazione e dimostrare l’unità nel sostegno all’Ucraina nella sua lotta per l’indipendenza e l’integrità territoriale. Questa attività internazionale e le testimonianze pubbliche di sostegno confermano il ruolo cruciale che i paesi dell’Europa sudorientale svolgono nell’architettura di sicurezza globale, nonché la loro volontà di agire come fattore stabilizzante nella regione. Questo evento diplomático si svolge alla vigilia di decisioni importanti e di ulteriori passi nel sostegno internazionale all’Ucraina e nella lotta contro l'aggressione russa. I risultati del vertice potrebbero avere ripercussioni di vasta portata sia sulla stabilità regionale, sia sullo sviluppo futuro delle relazioni tra l’Ucraina e i paesi limitrofi, i quali desiderano mantenere la pace e la sicurezza entro i propri confini e oltre.

Source