Nella notte dal 9 al 10 giugno, la capitale dell’Ucraina è nuovamente stata messa sotto minaccia di un attacco missilistico su larga scala

Chas Pravdy - 10 Giugno 2025 01:47

Secondo le fonti delle forze armate ucraine e delle fonti nelle forze aeree, in quel momento sono stati utilizzati razzi balistici da parte delle truppe russe, provocando ansia tra la popolazione e confermando la gravità della situazione nel centro del paese. Le notizie preliminari parlavano di una possibile impiego di armamenti pesanti, e oggi tale minaccia è diventata realtà. Secondo le informazioni ufficiali, il sistema di difesa aerea ha rapidamente attivato i propri sistemi per rilevare e neutralizzare eventuali obiettivi missilistici. Allo stesso tempo, sui social media e nei canali Telegram sono apparsi i primi testimonianze di testimoni che hanno udito il caratteristico rombo dell’approccio e hanno visto in cielo bagliori intensi. I residenti locali hanno riferito di suoni improvvisi, simili a esplosioni, e alcuni di loro hanno anche documentato un fenomeno luminoso insolito — missili luminosi che squarciavano il cielo notturno. Secondo le dichiarazioni dei militari, è probabile che i russi abbiano lanciato razzi balistici con l’obiettivo di colpire obiettivi strategici o di mettere fuori uso infrastrutture critiche. Le fonti delle forze aeree sottolineano che, nella notte precedente, gli attacchi sono stati tentati da est e nord-est dell’Ucraina, provenienti da territori sotto il controllo del nemico. Il portavoce ufficiale del Ministero della Difesa ha avvertito: «La minaccia di impiego di armi balistiche dal nord-est persiste. Kiev e la regione rimangono sotto elevato rischio di attacco. Le nostre forze lavorano per proteggere la capitale e i suoi abitanti». Nonostante la pronta reazione dei sistemi di difesa e gli sforzi delle forze armate, il bombardamento ha lasciato tra i cittadini di Kiev un alone di paura e inquietudine. La popolazione, ormai abituata alle allerte regolari, questa volta ha avvertito una tensione particolare, poiché si sono nuovamente confermate minacce concrete di attacchi missilistici su larga scala. Il sindaco della città, Vitali Klitschko, ha esortato i residenti a rimanere nei rifugi, a seguire le raccomandazioni dei servizi di sicurezza e a mantenere la calma. Secondo le sue parole, la strategia di difesa di Kiev sta efficacemente tenendo l’aggressore a distanza, ma la situazione rimane tesa. Le autorità ufficiali e le strutture di difesa lavorano ogni giorno per rafforzare il sistema di difesa antimissile, al fine di prevenire nuovi attacchi e ridurre le potenziali conseguenze per la popolazione civile. In generale, il bombardamento notturno di Kiev con missili balistici rappresenta un’ulteriore chiara testimonianza della complessità della situazione in cui si trova l’Ucraina, impegnata a difendere la propria integrità territoriale e sovranità. È un richiamo ai pericoli ancora presenti e un invito a tutti a rimanere vigili e responsabili nei confronti della sicurezza. I difensori ucraini e i cittadini continuano a lottare e ad attendere il giorno in cui queste minacce diventeranno un passato, e la pace e la tranquillità torneranno in ogni casa della capitale e di tutto il paese.

Source