Зelensky e Trump: un breve incontro in Vaticano ha portato più benefici rispetto a lunghe negoziazioni nella Casa Bianca

Chas Pravdy - 08 Giugno 2025 19:37

Solo 15 minuti di conversazione personale tra i presidenti dell’Ucraina e degli Stati Uniti, Volodymyr Zelensky e Donald Trump, in Vaticano potrebbero aver avuto un impatto decisivo sulle loro relazioni e sul dialogo diplomatico. Secondo il leader ucraino, questo breve incontro si è rivelato più produttivo ed efficace di molte ore di negoziati in formati più ampi, concentrati su un ampio spettro di interlocutori, incluso l’Ufficio Ovale della Casa Bianca. Come riportato da «European Pravda», citando un’intervista di Zelensky alla trasmissione ABC News, i dettagli delle trattative e il loro contenuto rimangono al di fuori delle informazioni ufficiali. Tuttavia, il presidente ucraino ha sottolineato con piacere che proprio questo breve e diretto incontro ha contribuito a rafforzare i loro rapporti e ha dato impulso a una futura collaborazione. Commentando la sua partecipazione all’incontro in Vaticano il 26 aprile, avvenuto nel contesto dei funerali di Papa Francesco e che ha riunito sulla stessa piattaforma decine di leader mondiali, Zelensky ha ammesso che lui e il suo team sperano in un ulteriore dialogo con Trump e desiderano stabilire contatti personali per migliorare la comunicazione. Il presidente dell’Ucraina ha osservato di avere bisogno di più incontri diretti con il collega americano, poiché permettono di comprendersi meglio e di rafforzare la cooperazione. «Vorrei avere comunicazioni più regolari con il presidente Trump. È importante per il nostro paese», ha confessato Zelensky. «Naturalmente, 15 minuti in Vaticano sono molto pochi, ma sono stati sufficienti per raggiungere molto di più rispetto a lunghe discussioni in grande gruppo. Questo breve incontro personale si è rivelato molto più utile e fruttuoso.» Il contesto di questo evento è stato il summit in Vaticano, tenutosi il 26 aprile durante i funerali di Papa Francesco. In quel frangente si sono riuniti molti leader mondiali, tra cui anche Zelensky. Secondo fonti del team ucraino, nei prossimi mesi si prevede di organizzare un ulteriore incontro tra il presidente ucraino e Donald Trump. Questa eventualità potrebbe verificarsi anche durante il vertice del G7, pianificato per il 15-17 giugno. Dunque, questa breve ma significativa riunione in Vaticano ha mostrato quanto siano importanti le conversazioni personali per rafforzare i contatti diplomatici. Zelensky ha apertamente dichiarato che intende continuare a cercare dialoghi più approfonditi e regolari con la leadership americana, perché solo tali contatti possono portare risultati concreti sulla scena internazionale e a vantaggio dell’Ucraina.

Source