Nel est dell’Ucraina, in un solo giorno, cinque vite civili sono state spezzate in un attimo di tragedia a causa di combattimenti e attacchi missilistici

Domenica 7 giugno, la situazione nel Donbass è rimasta tesa e tragica. Secondo le informazioni delle forze armate e delle amministrazioni locali, cinque civili sono morti a seguito di bombardamenti russi — quattro nella regione di Donetsk e uno nella regione di Dnipropetrovsk. Questo conferma ancora una volta l'ampiezza delle perdite umane nella regione, dove i combattimenti quotidiani continuano e restano molto imprevedibili e distruttivi. Vittime nel Donetsk e nella regione di Dnipropetrovsk Le vittime di domenica sono due abitanti del villaggio di Yablunivka, comunità di Illinivska, nel distretto di Bakhmut, che sono stati colpiti da attacchi missilistici delle forze russe. Un altro residente di Kostiantynivka e uno a Siversk sono stati anch'essi vittime degli attacchi notturni, che hanno distrutto le loro abitazioni e provocato la loro morte. Inoltre, nella comunità di Viaimi in regione di Dnipropetrovsk, a seguito di un altro attacco russo, è deceduto un uomo. In totale, nel Prydniprovia si registrano anche nove persone ferite, tra cui civili provenienti dai villaggi colpiti. Attacchi e conseguenze — dettagli e reazioni Secondo dati ufficiali, queste tragedie sono il risultato di attacchi mirati delle forze russe. Nella notte di domenica, il nemico ha impiegato bombe aeree guidate, colpendo la comunità di Mezhivska nella regione di Dnipropetrovsk. A causa di questi bombardamenti e attacchi, è morto un uomo, e altre persone sono rimaste ferite di diversa gravità. Si tratta di un ulteriore esempio che i civili ucraini continuano a trovarsi nel mirino dei pericoli, e le loro vite sono sotto costante minaccia in un contesto di combattimenti attivi. Le autorità ufficiali sottolineano che la situazione nel Donbass rimane complessa e fuori controllo, e le forze armate ucraine e le autorità locali fanno tutto il possibile per proteggere la popolazione e stabilizzare la situazione. Allo stesso tempo, si esortano i cittadini a essere particolarmente cauti e a mettere al primo posto la sicurezza, considerando i rischi permanenti e i potenziali nuovi attacchi. In generale, questa notte ha portato nuove perdite e distruzioni, e le tragedie umane in Donetsk e Dnipropetrovsk ricordano ancora una volta il prezzo che la società ucraina paga nella lotta per la propria indipendenza e sicurezza.