Лukashenko ha espresso l’idea di installare un monumento a Xi Jinping a Minsk durante la cerimonia di apertura dello Stadio Nazionale di calcio

Questa proposta ha sorpreso il pubblico e ha suscitato un ampio dibattito sia nelle cerchie politiche che tra i commentatori. Durante la cerimonia di inaugurazione dell'impianto sportivo, il leader bielorusso, che recentemente è tornato da un viaggio in Cina, ha preso l'iniziativa di questa idea. Secondo le sue parole, durante una visita in Cina ha ricevuto un regalo inaspettato: due modelli di progetti, uno di una piscina internazionale e dello stadio di calcio. A suo dire, allora il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato personalmente che la costruzione di queste strutture sarebbe un dono per il popolo bielorusso. «All'inizio non potevo credere, poiché conosco la Cina e il suo leadership — non parlano invano. Ma quando ho guardato i modelli e ho iniziato a capire cosa abbiamo davanti — è diventato chiaro: c'è qualcosa di più. Inoltre, la prima persona del paese ha confermato personalmente che questo progetto è un dono», ha spiegato Lukashenko, aggiungendo che proprio in quel momento ha cominciato a rendersi conto della portata e dell'importanza di questa iniziativa. Secondo lui, il finanziamento e la costruzione degli edifici sono proceduti a ritmo rapido. In breve tempo, a Minsk è comparso un nuovo stadio di calcio — moderno e conforme agli standard internazionali — così come una piscina di allenamento dotata di attrezzature di alta qualità. «Ufficialmente inauguriamo questo stadio e questa piscina, che ora serviranno ai nostri atleti e a tutti gli appassionati di sport», ha aggiunto Lukashenko. Un dettaglio particolarmente vivido della cerimonia è stata una scultura situata all’ingresso dello stadio, che raffigura calciatori di Bielorussia e Cina nel momento del gioco. Proprio con questa occasione, Lukashenko ha proposto di installare a Minsk un monumento al suo collega cinese. «Considerando che solo grazie agli sforzi e al supporto di Xi Jinping abbiamo ottenuto questo stadio moderno — ritengo che proprio qui debba essere collocato un monumento al nostro antico amico e partner strategico», ha sottolineato. Questa iniziativa ha suscitato reazioni contrastanti sia nel pubblico che nel mondo politico. Alcuni politici hanno accolto favorevolmente questo gesto, considerandolo un simbolo di solidi rapporti di amicizia tra i due paesi. Altri, invece, hanno espresso preoccupazioni riguardo a ulteriori scopi politici e all’uso potenziale di simili iniziative in ambito propagandistico. In generale, la proposta di Lukashenko di installare un monumento a Xi Jinping è diventata un vivido episodio nella recente storia delle relazioni tra Bielorussia e Cina e potrebbe influenzare il futuro dialogo diplomatico e culturale tra le due nazioni. A prescindere dalla reazione, essa dimostra chiaramente che Minsk e Pechino mirano a sviluppare i propri rapporti di partnership e a mostrare il proprio supporto reciproco a livello pubblico.