Oltre quaranta persone ferite e una deceduta: le conseguenze di un altro attacco di bombe russe contro Charkiv

A seguito di un massiccio attacco condotto dalle truppe russe su Charkiv sabato, il numero di persone ferite è notevolmente aumentato. Secondo le ultime informazioni, si registrano almeno 41 feriti e una donna deceduta. A comunicarlo è stato il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, attraverso il suo account ufficiale su Telegram, sottolineando che questo attacco rappresenta l’ultimo di una lunga serie di centinaia di assalti delle forze russe contro le infrastrutture civili della città. Secondo il capo dello Stato, la situazione è estremamente grave e richiede un’immediata reazione della comunità internazionale. Zelensky ha evidenziato che l’attacco a Charkiv non è solo un’espressione di aggressione militare, ma un atto di terrorismo mirato contro la popolazione civile. «Sono più di tre anni di guerra totale russa, e tali barbarie non hanno alcuna logica militare. È un atto di terrorismo che deve essere condannato con fermezza e che DEV’EBE essere fermato,» ha affermato il presidente. Ha invitato la comunità internazionale a non restare indifferente e a non ignorare il livello senza precedenti di violenza, che trasforma la città in un campo di battaglia, dove non vengono distrutte solo le strutture, ma anche le vite umane. «Ogni giorno perdiamo nostri cittadini, e la causa di tutto ciò è l’impunità dell’aggressore. La Russia deve sentire il peso della giustizia e della pressione morale. È necessario un costruttivo costrizione alla pace per fermare questa catastrofe umanitaria,» ha dichiarato Zelensky. Quali sono state le cause di questa tragedia? Secondo le notizie, intorno alle 17:35, le truppe russe hanno effettuato un altro attacco massiccio su Charkiv, usando quattro bombe intelligenti. Gli obiettivi principali erano nei quartieri di Shevchenkivskyi e Kyivskyi della città. A causa di questo incidente, sono state distrutte diverse strutture di infrastruttura e abitazioni civili. In totale si sa che durante l’attacco sono morti una donna di 30 anni, impiegata della “Ukrzaliznytsia”, che si trovava nei pressi del sito colpito. Almeno 18 residenti hanno riportato ferite di diversa gravità, quattro dei quali sono impiegati delle ferrovie. L’attacco ha danneggiato diversi obiettivi infrastrutturali, tra cui due edifici della ferrovia per bambini, quattro vagoni, residenze private e strutture agricole. Inoltre, la città ha subito numerosi danni a case private e importanti strutture infrastrutturali, aggravando notevolmente la vita dei residenti e intensificando la crisi umanitaria nella regione. le autorità locali e i servizi di emergenza stanno operando in modalità intensificata per fornire aiuto alle vittime e valutare l’entità dei danni. Questo nuovo atto di aggressione conferma ancora una volta il pericolo rappresentato dalla guerra russa e sottolinea la necessità di azioni rapide e decise da parte delle autorità ucraine e dei partner internazionali per proteggere i civili e mettere fine ai devastanti bombardamenti. Charkiv è da tempo diventato un simbolo della resilienza degli ucraini di fronte all’aggressione, ma ogni nuovo attacco mette in pericolo la vita di centinaia di residenti e distrugge le loro case e i sogni di un futuro di pace.