In Italia, di nuovo si è verificato un violento attacco da parte delle forze militari russe, che ha provocato il ferimento di tre civili

L'incidente è avvenuto nel distretto di Chuhuiv, in particolare nel villaggio di Stary Saltiv, dove un attacco con un drone kamikaze di tipo "Lancet" ha danneggiato una zona residenziale e diversi mezzi di trasporto. Le vittime sono due donne di 46 e 52 anni e un uomo, che hanno subito ferite gravi e sono state rapidamente trasportate all'ospedale locale per ricevere cure mediche. Secondo i dati forniti dalla Procura della regione di Kharkiv, questo tragico evento è stato il risultato di un attacco di un drone "kamikaze" di tipo "Lancet". L'impatto è avvenuto domenica 7 giugno, intorno all'ora di pranzo, circa alle 13:00. Le indagini preliminari indicano che il drone è colpito a terra nella zona tra un negozio locale e una chiesa, causando un'esplosione di vasta scala e danni a diverse automobili parcheggiate nelle vicinanze. Questo attacco ha suscitato vasta indignazione tra i residenti e ha provocato un'ulteriore ondata di sdegno per la guerra lunga e brutale. Le autorità investigative stanno già conducendo un'indagine penale, qualificando l'incidente come un crimine di guerra ai sensi della Parte 1 dell'articolo 438 del Codice Penale ucraino. Si stanno raccogliendo prove dei crimini commessi dalle forze russe, con squadre investigative e avvocati che hanno confenzionato tutta la documentazione necessaria per un successivo procedimento giudiziario. Il susseguirsi di tali incidenti è diventato una realtà quasi quotidiana per i residenti di Kharkiv. La diffusione di notizie e la durata del conflitto non lasciano dubbi sul fatto che la popolazione civile continui a soffrire sotto attacchi senza pietà. Solo poche ore prima, nella notte del 7 giugno, un attacco aereo russo su Kharkiv ha provocato la morte di tre persone e il ferimento di altri 22, tra cui un neonato di un mese e mezzo. Questa triste notizia rende ancora più evidente la gravità della situazione e suscita profonda preoccupazione tra gli abitanti della regione. L'entità della catastrofe a Kharkiv sottolinea ancora una volta l'importanza di una risposta internazionale e di un rafforzamento del sostegno all'Ucraina nella lotta contro l'aggressione. Nel frattempo, le autorità locali invitano i cittadini a prestare attenzione e a rispettare le misure di sicurezza in queste condizioni difficili, poiché le truppe russe continuano le operazioni militari attive, utilizzando mezzi e tecnologie diversi per distruggere vite pacifiche e compromettere le infrastrutture della regione.