A Lucca sono terminati i lavori di ricerca e soccorso dopo l’attacco notturno delle forze russe: sono morti due persone e altre trenta sono rimaste ferite

Chas Pravdy - 07 Giugno 2025 06:50

Nella città di Lucca si ADDUCE una pagina altamente tragica e imprevedibile nella storia della sicurezza della regione. Dopo il bombardamento notturno avvenuto il 6 giugno, i soccorritori hanno concluso le operazioni di recupero dei detriti e di ricerca di eventuali sopravvissuti nascosti nel condominio di più piani danneggiato. A seguito di questo terribile episodio, fonti ufficiali, tra cui il Servizio di Emergenza dello Stato ucraino, hanno confermato che sono stati trovati i corpi di due persone decedute sotto le macerie di un edificio residenziale di nove piani. Lo smaltimento delle conseguenze dell’attacco si è rivelato complesso e emotivamente impegnativo. In totale, durante il bombardamento, sono rimaste ferite 30 persone residenti a Lucca, alcune delle quali sono riuscite ad evacuarsi in zone sicure. Tra i salvati ci sono diversi adulti e bambini. Inoltre, sono stati messi in salvo alcuni animali domestici che si trovavano nella zona di pericolo. Fonte: Servizio di Emergenza dello Stato ucraino Per maggiori dettagli sugli eventi: questa mattina, i soccorritori hanno effettuato i lavori di sminamento e rimozione degli ultimi detriti sotto le macerie di un edificio residenziale di nove piani. Durante l’operazione è stato trovato il corpo di una ragazza, poi consegnato alle autorità per l’accertamento della morte. Il giorno precedente, i soccorritori del SES avevano estratto con sicurezza il corpo di un uomo deceduto a seguito dell’attacco. In seguito al bombardamento notturno di Lucca, si registrano gravi danni a complessi residenziali, edifici amministrativi e impianti produttivi. In particolare, il settore dei mobili è stato ampiamente danneggiato, come anche alcuni locali di produzione e i mezzi di trasporto presenti sul territorio della città. Di conseguenza all’attacco, molte strutture hanno subito danni che hanno generato una crisi psicologica e materiale aggiuntiva per la popolazione locale. Il contesto di questo tragico evento si risale alla notte del 6 giugno, quando le truppe russe hanno effettuato un micidiale attacco con missili e droni su Lucca. Di conseguenza, sono stati parzialmente distrutti esclusivamente edifici residenziali, tra cui il condominio di nove piani dove si è verificata la situazione più grave. Già il giorno precedente, si era parlato delle prime vittime — un giovane ragazzo estratto dalle macerie subito dopo il bombardamento. A quel tempo si stimavano almeno una vittima e un ferito grave, ma gli ultimi dati indicano due persone decedute. Nota: questo attacco non ha solo causato la distruzione di edifici residenziali di più piani, ma ha anche aggravato le sfide per i servizi di emergenza cittadina, il settore sanitario e le autorità locali. La popolazione si trova in uno stato di shock, con adulti e bambini che necessitano di interventi urgenti, evacuazioni e supporto psicologico. Le autorità e le forze di soccorso stanno reagendo nel modo più rapido e coordinato possibile, tuttavia le conseguenze psicologiche di questo tragico evento rimarranno a lungo. Questo attacco notturno è stato un ulteriore monito sulla sicurezza e stabilità della regione, che rimane sotto l’attento controllo delle forze ucraine e degli alleati internazionali nella lotta contro l’aggressione. I residenti locali e i soccorritori dimostrano coraggio e resilienza anche nelle condizioni più difficili, ma la guerra lascia tracce in ogni casa, nel cuore e nel destino di ogni persona.

Source