A Kharkiv sono nuovamente cadute munizioni a grappolo: vittime e feriti a seguito di un attacco su larga scala
A Kharkiv continuano ad arrivare notizie tristissime dai luoghi degli eventi dopo un altro attacco nemico. Secondo gli ultimi dati, a seguito di un massiccio attacco effettuato dai cosiddetti espansionisti russi con l'uso di bombe aeree a grappolo, è morto un altro civile, e diverse persone sono in condizioni critiche in ospedale. Secondo le informazioni ufficiali fornite dal capo dell'Amministrazione Statale Regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov, il numero di persone interessate dall'attacco a Kharkiv continua a crescere. Ieri, 7 giugno, intorno alle 17:35, si è verificato un'ondata esplosiva — gli occupanti russi hanno lanciato un attacco missilistico su diversi quartieri, tra cui Shevchenkivskyi e Kyivskyi. In totale, gli aggressori hanno utilizzato quattro bombe aeree a guida, causando numerosi danni e perdite umane. A seguito di queste azioni aggressive, oltre 40 residenti di Kharkiv hanno riportato ferite di diversa gravità, ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelenskyy. In precedenza, dalle fonti ufficiali si sapeva di 19 feriti, ma successivamente questo numero è aumentato notevolmente, attestando la portata dei danni e delle vittime. Uno degli esiti tragici dell'attacco è stata la morte di un uomo di 62 anni, che era stato portato in ospedale in condizioni critiche già il giorno precedente. I medici hanno fatto tutto il possibile per salvarlo, ma le ferite riportate si sono rivelate troppo gravi — l'uomo è deceduto in strutture mediche. Sono ancora in rianimazione altri due feriti in condizione molto grave, il loro stato è definito critico e i medici lottano per ogni minuto. Al momento, ci sono ancora più testimonianze di distruzioni di edifici, infrastrutture e quartieri residenziali. Secondo le informazioni preliminari, tra le persone colpite c'è anche una dipendente delle "Ukrzaliznytsia" — una donna di 30 anni, che è diventata un'altra vittima dei bombardamenti nemici. Lei, insieme a molti altri residenti della città, è rimasta colpita dall'attacco missilistico, che ha causato distruzioni e perdite umane. Le circostanze di questo tragico attacco confermano ancora una volta che Kharkiv rimane uno degli obiettivi principali degli occupanti russi, che continuano senza scrupoli a colpire cittadini innocenti. Le autorità locali esortano i residenti a essere cauti, a prendersi cura della sicurezza e a non perdere la speranza. Esprimono solidarietà e supporto alle famiglie delle vittime, così come a tutti coloro che sono rimasti feriti, migliaia di cittadini di Kharkiv e ucraini in generale. Allo stesso tempo, le autorità sottolineano che il nemico non si fermerà e continua a mirare deliberatamente alla popolazione civile, quindi sono necessari misure di sicurezza rafforzate e sostegno internazionale. È evidente che la situazione a Kharkiv rimane tesa ed è oggetto di crescente attenzione nella società. Il governo e le forze armate proseguono nella lotta contro l'aggressione e nella protezione dei civili, ma il numero di vittime e distruzioni suscita choc profondo e invita all'unità e a qualsiasi misura possibile per portare giustizia e costringere l'aggressore a rispondere delle sue azioni.