• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Notte, la regione di Leopoli ha subito nuovamente un attacco da parte delle forze russe, che hanno utilizzato droni e missili balistici, causando danni significativi e problemi all’approvvigionamento elettrico

Chas Pravdy - 06 Giugno 2025 07:29

Fortunatamente, non ci sono state perdite di vite umane né feriti, ma le conseguenze dell’attacco notturno hanno lasciato tracce di distruzione e interruzioni temporanee nel funzionamento delle infrastrutture della regione. Secondo il capo dell’Amministrazione Militare Regionale di Leopoli, Maksym Kozystkyj, le informazioni provenienti dal luogo dell’incidente indicano che, secondo i dati preliminari, è stato danneggiato un sito industriale situato nel distretto di Drovobytskyj. I dettagli sul tipo di danni e sull’ampiezza delle distruzioni sono in fase di elaborazione, tuttavia gli esperti sottolineano già che il colpo è stato sferrato proprio contro obiettivi infrastrutturali, il che potrebbe influire sull’attività economica della regione. Inoltre, a causa dell’attacco notturno, in alcuni villaggi vicino a Leopoli si sono verificati problemi con l’alimentazione elettrica. Le squadre di emergenza di “Lvivoblenerho” stanno già operando sul posto e cercano di ripristinare rapidamente le linee danneggiate. Le autorità regionali e gli energici assicurano che i sistemi di sicurezza e di fornitura di servizi essenziali continuano a funzionare normalmente, e che i principali percorsi di approvvigionamento di risorse e servizi critici rimangono aperti. Nella regione di Leopoli, i leader e i servizi specializzati stanno rafforzando le misure di sicurezza e controllo per prevenire nuove provocazioni e garantire la stabilità nella regione. La comunità locale, nonostante quanto subito, manifesta resilienza e unità in questo periodo difficile. In particolare, i cittadini esprimono gratitudine ai servizi di salvataggio e agli operatori energetici per la pronta risposta e l’intervento professionale nelle emergenze sorte durante l’attacco notturno.

Source