Una duello pubblico verbale tra l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il fondatore di Tesla e SpaceX, Elon Musk, si è riacceso con nuova intensità

Tutto è iniziato con la reazione di Trump all'ultimo commento di Musk riguardo al suo progetto di legge sul bilancio, che, secondo il miliardario, "costringe lo Stato a spendere miliardi di dollari" e provoca spese superflue per il bilancio americano. Secondo le informazioni rese note da "La Verità Europea", Donald Trump ha reagito con una provocazione pubblica e ha proposto misure radicali: privare Musk di sovvenzioni statali per le sue aziende. Sul suo account sulla piattaforma Truth Social, Trump ha sottolineato separatamente che ironizza, ma allo stesso tempo ritiene molto seriamente che adottare tale misura sarebbe il modo migliore per risparmiare miliardi di dollari del bilancio pubblico. Secondo l'ex presidente, la causa del conflitto è il fatto che Elon Musk sembrava "impazzito" in un certo momento. Trump ha spiegato che invece di offrire critiche costruttive e dialogo, Musk ha lanciato parole contro le autorità, dicendo che bisognava togliere quote di veicoli elettrici alle sue aziende, che originariamente erano previste come incentivi per stimolare l'acquisto di auto ecologiche e facevano parte di un vasto programma di sostegno alle tecnologie "verdi" negli USA. A suo avviso, tali misure avrebbero spinto molti americani ad acquistare veicoli che non avevano previsto di comprare, e proprio a causa di questa circostanza Musk "è impazzito". Trump ha espresso la convinzione che la cancellazione di sovvenzioni e ordini pubblici alle aziende di Musk sia il modo più semplice ed efficace per risparmiare ingenti somme dal bilancio degli Stati Uniti. Secondo lui, ciò potrebbe portare il paese a risparmi miliardari e aiutare a stabilizzare la situazione finanziaria del paese. In risposta a questa dura critica, Musk non è rimasto indifferente. Sulla popolare piattaforma X (ex Twitter), ha sarcasticamente scritto: "Vai, rendimi felice", facendo allusione alla reazione di Trump. Questo è diventato un chiaro segnale che il conflitto pubblico tra due figure influenti americane si sta intensificando. Questo incidente si è verificato sullo sfondo di precedenti notizie di insoddisfazione di Trump riguardo alle critiche di Musk sul suo progetto di legge sul bilancio. In precedenza, fonti non ufficiali avevano già riferito che l’ex presidente USA reagiva piuttosto aspramente alle osservazioni critiche riguardo alle sue iniziative economiche, aumentando così la tensione tra i due personaggi politici e imprenditoriali. Un episodio come questo è un'ulteriore prova di quanto il panorama politico e imprenditoriale americano odierno sia oscurato dai contrasti che si intrecciano con questioni ideologiche e personali. Allo stesso tempo, evidenzia quanto forti siano gli interessi contrapposti e le divergenze ideologiche tra queste due influenti personalità, influenzando in profondità il quadro pubblico che determina molti aspetti della politica e del business americani oggi.