Ucraina e gli Stati Uniti già quest’anno potrebbero iniziare il lancio di un importante meccanismo di investimento volto a garantire il ripristino del paese dopo le devastanti conseguenze della guerra

Chas Pravdy - 05 Giugno 2025 08:50

Lo ha annunciato la ministra dell'Economia dell'Ucraina, Julia Sviridenko, durante il suo viaggio a Washington, dove ha condotto una serie di negoziati con rappresentanti del governo americano e di strutture finanziarie internazionali. Secondo la funzionaria, l’obiettivo principale attualmente è definire i passi concreti e le condizioni per una rapida avviamento del lavoro del fondo di ricostruzione ucraino-americano, creato in conformità con quello che viene chiamato l’“accordo sulle risorse minerarie”. Secondo le informazioni ottenute, la prima riunione dell’organo direttivo di questo fondo è programmata già per luglio di quest’anno. Ciò significa che il processo di avvio, che qualche mese fa sembrava estremamente complicato a causa di aspetti legali e finanziari, sta prendendo slancio. La ministra Sviridenko ha comunicato ai media che attualmente si stanno discutendo attivamente questioni relative alla formazione del capitale iniziale e alla stesura di una strategia di investimento per i prossimi anni. Ha sottolineato che la collaborazione con i partner americani prevede non solo una base legale, ma anche un meccanismo reale di attrazione di investimenti per grandi lavori di ricostruzione nel paese. In precedenza, l’8 maggio, la Verkhovna Rada dell’Ucraina ha approvato la ratifica del cosiddetto “accordo sulle risorse minerarie”, che è diventato un accordo chiave con gli USA volto alla creazione di un fondo di investimento ucraino-americano per la ricostruzione. Questa decisione tanto attesa ha ricevuto il sostegno delle forze politiche e ha significato l’apertura alla possibilità di attrarre risorse finanziarie e tecnologie internazionali. Il presidente Volodymyr Zelensky ha firmato la legge pertinente il 12 maggio, ponendo le basi legali per la successiva attuazione degli accordi. Qualche giorno dopo, il 13 maggio, l’Ucraina ha firmato due importanti accordi commerciali con la International Finance Corporation of US Development, che costituiscono un naturale proseguimento della ratifica. Questi documenti prevedono la cooperazione nell’ambito della creazione del fondo e definiscono i meccanismi di utilizzo degli investimenti raccolti. Di fronte a queste negoziazioni, si sviluppa un forte ottimismo riguardo alla possibilità di attivare rapidamente il processo di ricostruzione delle infrastrutture ucraine, ma restano anche sfide serie e rischi legati agli aspetti politici, giuridici ed economici della realizzazione del progetto. l’Ucraina cerca di sfruttare al massimo questa occasione per potenziare la propria capacità di attrarre investimenti, coinvolgere aiuti internazionali e accelerare la riparazione e il ripristino del potenziale residenziale, industriale e strategico del paese. Secondo gli esperti, l’attivazione di questo meccanismo apre nuove possibilità per il paese nel campo della crescita economica e del consolidamento delle sue posizioni sulla scena internazionale, anche se il successo dipende dalla capacità del governo ucraino di attuare in modo tempestivo ed efficace tutti gli accordi.

Source