Le forze di difesa ucraine hanno sferrato un colpo potente contro obiettivi strategici delle forze russe, in particolare nella regione di Bryansk, situata vicino al confine ucraino

Chas Pravdy - 05 Giugno 2025 10:41

Secondo le informazioni ricevute dallo Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina, oggi il gruppo nemico, concentrato nell'area della città di Klintsi, ha subito perdite significative a seguito di un attacco missilistico preciso. Secondo i servizi operativi, proprio lì le formazioni armate della 26ª brigata missilistica delle forze russe stavano preparando un attacco programmato, presumibilmente contro il territorio della capitale ucraina, Kiev. È importante sottolineare che i dati operativi preliminari indicano che sono state fornite coordinate molto precise per una risposta definitiva delle forze ucraine alle azioni aggressive. Un’intelligence accurata e un’azione coordinata di tutti i reparti hanno permesso di anticipare l’attacco pianificato e di fermare il nemico nel suo tentativo di recare danno. Come risultato dell’attacco, le perdite russe sono state significative. In particolare, è stato distrutto un lanciatore del sistema "Iskander", che è esploso rapidamente a causa del missile lanciato, mentre altre due installazioni hanno probabilmente subito danni meccanici gravi e sono state temporaneamente fuori servizio. Il numero ufficiale di mezzi militari russi distrutti o danneggiati è ancora in fase di chiarimento, ma è evidente che questo attacco ha messo il nemico in una posizione difficile. Secondo le fonti militari e ufficiali, tra la popolazione civile non ci sono state segnalazioni di vittime, il che è un aspetto positivo in questa schermaglia. Allo stesso tempo, i difensori ucraini dimostrano alta efficacia e rapidità nel combattere l’aggressore, riuscendo non solo a trasformare la situazione a loro favore, ma anche a evitare perdite inutili tra i civili. Questo evento sottolinea ancora una volta la tensione e la melodia della guerra in corso, indicando l’importanza di un monitoraggio preciso della tecnica russa e la capacità di reagire prontamente al pericolo. L’Ucraina continua a difendere attivamente i propri confini e dimostra resilienza e capacità di reagire efficacemente alle provocazioni nemiche e agli sforzi di destabilizzazione della regione.

Source