Echi dei nuovi cambiamenti politici in Europa e negli Stati Uniti: Merz incontrerà Trump alla Casa Bianca

Chas Pravdy - 05 Giugno 2025 07:38

Nella prima settimana di governo, il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz si prepara a compiere un passo importante sulla scena internazionale, pianificando il suo primo incontro ufficiale con l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Secondo fonti, questo incontro si terrà giovedì 5 giugno, in un luogo simbolico della politica americana — la Sala Ovale della Casa Bianca. Secondo quanto riferisce l'agenzia Reuters, che si cita a sua volta "European Truth", Merz ha già ricevuto raccomandazioni e consigli da colleghi diplomatici esperti su come comportarsi nel rapporto con Trump, al fine di evitare possibili conflitti o fraintendimenti. È il primo incontro di questo tipo per il neopartito cancelliere, e riveste grande importanza alla luce dell'attuale complessa situazione internazionale e dell'obiettivo delle autorità tedesche di instaurare un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti. Va sottolineato che Friedrich Merz ha già compiuto alcuni audaci passi di politica estera per dimostrare la propria posizione e instaurare fiducia, tra cui ha rafforzato la collaborazione con gli USA nei settori della sicurezza e della difesa. In particolare, ha apertamente sostenuto la dichiarazione di Trump sulla necessità di aumentare la spesa militare dei paesi membri della NATO al 5% del prodotto interno lordo, una questione di attualità nei dibattiti dell'Alleanza. Secondo fonti diplomatiche contattate da Reuters, Merz ha anche coordinato l'organizzazione di visite di leader europei a Kiev — accaduto pochi giorni dopo il suo insediamento ufficiale come cancelliere, segno della volontà di attivare una diplomazia più incisiva e di rafforzare il sostegno all'Ucraina in tempi di sfide attuali. L'incontro con Trump nella Sala Ovale rappresenterà una tappa cruciale nel definire i futuri rapporti tra i due Paesi, con conseguenze sulla convergenza di posizioni su questioni globali come sicurezza, energia e geopolitica. Allo stesso tempo, potrà aprire nuove opportunità di collaborazione tra Germania e Stati Uniti, riassumendo l'intenzione della nuova amministrazione tedesca di assumere un ruolo più attivo sulla scena mondiale. Si prevede che questo incontro fungerà da segnale di quanto il nuovo cancelliere sarà in grado di instaurare un dialogo costruttivo con i principali attori internazionali e quale strategia di comportamento sarà adottata nella relazione con l'ex presidente americano, considerando la sua imprevedibilità e le caratteristiche peculiari del suo stile politico.

Source