Dopo “Ragnatele”: Trump si è espresso su Putin, osservando di capirlo perché “ha subito un colpo forte”

Chas Pravdy - 05 Giugno 2025 19:19

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ancora una volta rilasciato una dichiarazione sensazionale riguardo alle azioni militari della Russia in Ucraina e al comportamento del suo leader Vladimir Putin. Nel contesto degli ultimi eventi e di una conversazione telefonica con il capo russo, Trump afferma che la sua vittoria alle elezioni presidenziali del 2020 avrebbe potuto prevenire l'invasione su larga scala. Analisti ucraini e mondiali seguono con interesse questi commenti, mentre gli esperti politici li interpretano come un ulteriore sottotesto della contrapposizione tra le forze politiche negli Stati Uniti. Durante un colloquio con i giornalisti alla Casa Bianca, l'ex leader ha sottolineato la sua comprensione della situazione intorno a Mosca. Secondo lui, Putin, a suo parere, ha "subito un colpo forte" e per questo agisce sotto l'influenza dell'instabilità e delle sfide ucraine. "Lui stesso ha inflitto colpi, quindi lo capisco. Ma ha subito un colpo forte, e non credo che giochi a giocare" – hanno riportato le sue parole mezzi di comunicazione locali e agenzie internazionali. Tale commento indica che Trump vede nelle azioni di Putin una reazione emotiva o strategica alle nuove sfide per la Russia sul fronte ucraino. Ha anche evidenziato che, secondo lui, l'obiettivo principale di Putin è catturare tutta l'Ucraina, ma, come ritiene Trump, ciò non sarebbe successo se fosse rimasto in carica come presidente nel 2020. Secondo le sue dichiarazioni, è il suo governo a poter aver fermato l'aggressione di Mosca o almeno a limitarne significativamente l'estensione. Si diffondono anche voci secondo cui Trump sarebbe molto soddisfatto dell'operazione ucraina codificata come "Ragnatela", che, secondo fonti americane, ha rappresentato un colpo debilitante sull'aviazione militare russa e, secondo la NATO, è stata una delle operazioni più riuscite nel contesto delle moderne guerre di informazione e ciber-guerra. Tuttavia, egli esprime anche preoccupazione riguardo alle possibili azioni di ritorsione da parte della Russia, che potrebbero peggiorare la situazione a livello globale. Le strutture ufficiali NATO hanno descritto l'operazione speciale "Ragnatela" come un successo significativo nella lotta contro la tecnologia militare russa. Secondo le loro valutazioni, grazie a questa operazione sono stati colpiti decine di aerei e altri obiettivi militari russi, rafforzando notevolmente la capacità di difesa dell'Ucraina e creando nuove sfide per la parte russa. Nel contesto degli ultimi eventi e delle parole di Trump emergono molte domande circa i futuri scenari di sviluppo del conflitto e il ruolo dei paesi occidentali nel sostegno all'Ucraina. Allo stesso tempo, le sue dichiarazioni complicano ulteriormente il dialogo politico attorno alla guerra e i possibili passi per una sua risoluzione. Gli analisti politici concordano nel ritenere che i commenti dell'ex capo della Casa Bianca abbiano un vasto impatto mediatico e possano influenzare l'opinione pubblica, oltre a creare nuovi livelli di pressione diplomatica.

Source