Notte di attacchi di droni russi a Kharkiv: nel parco è stato neutralizzato un “Shahid” non detonato

Chas Pravdy - 04 Giugno 2025 07:00

Nella notte tra il 4 giugno, Kharkiv è stata nuovamente oggetto di un attacco su larga scala da parte delle truppe russe, che hanno utilizzato droni letali per colpire la città. Secondo le informazioni ufficiali, l’incidente più eclatante è stato il fallimento di un drone guidato che è piombato nel territorio del distretto di Novobavar, avvenuto in un parco, e che si è concluso con la neutralizzazione del drone da parte degli esperti. Secondo fonti di "Suspilne Kharkiv" e del consiglio comunale, questo drone era probabilmente armato con una testata di circa 50 kg. Gli artificieri e le forze del Servizio statale di emergenza hanno rapidamente risposto all’incidente e hanno neutralizzato questo "Shahid", evitando così una possibile catastrofe di grandi proporzioni e ingenti danni. Foto e video pubblicati sui social media mostrano che il drone è stato trovato in una zona verde, e la sua neutralizzazione è avvenuta sul posto senza incidenti. Il consiglio comunale di Kharkiv, citando i dati dal Centro di Situazione, ha riferito che durante la notte almeno nove "Shahid" e due missili hanno colpito il territorio ucraino, anche se la natura esatta di questi ultimi è ancora in fase di determinazione. Come risultato dell’attacco, sono stati segnalati alcuni bombardamenti nell’area industriale della città, con incendi di vasta scala in diversi stabilimenti e abitazioni private, inclusa una casa presa da un incendio. Al momento si conosce di un ferito nel distretto di Novobavar, mentre tutte le forze competenti — vigili del fuoco, polizia, ambulanze e volontari — sono sul campo per aiutare a eliminare le conseguenze dell’attacco e garantire la sicurezza dei cittadini. Cosa ha preceduto questa tragedia notturna? Il 4 giugno, a Kharkiv, si sono già uditi forti boati. Secondo le fonti, le truppe russe hanno lanciato un attacco missilistico contro un’impresa civile e hanno iniziato una nuova serie di attacchi con droni direttamente contro obiettivi infrastrutturali della città. Sono stati colpiti sia obiettivi civili che edifici residenziali: sebbene gli sforzi dei soccorritori abbiano evitato di lasciare senza assistenza nessuna delle emergenze segnalate, si segnala un ferito in zona di impatto. Ciò conferma ancora una volta l’alto livello di tensione nella regione e la complessità della difesa di Kharkiv dall’aggressione. Nel complesso, il carattere tattico di questo attacco notturno con droni dimostra che il nemico cerca di arrecare il massimo danno alle infrastrutture e alla vita dei civili, impiegando strumenti moderni di guerra senza pilota. Le autorità locali assicurano di fare tutto il possibile per garantire la sicurezza della popolazione e rafforzare la difesa aerea, ma la situazione rimane comunque tesa. Inoltre, gli esperti sottolineano che attacchi di questo tipo fanno parte di una strategia ibrida della Russia volta a destabilizzare la regione e a intimidire la popolazione. In risposta, i servizi di difesa e le forze dell’ordine continuano a cercare e a neutralizzare altri possibili obiettivi droni, intensificando le misure di contrasto a ogni forma di interferenza nella vita civile della città. È previsto che le autorità continueranno ad aggiornare e rafforzare il sistema di difesa aerea per prevenire attacchi futuri e ridurre il rischio di vittime. Eventi come questi rinnovano l’allarme che Kharkiv rimane al centro delle operazioni militari e deve rimanere vigile, poiché il nemico utilizza nuove tattiche e intensifica l’impiego di mezzi senza pilota per devastare e intimidire. Allo stesso tempo, la città apprezza gli sforzi dei vigili del fuoco, delle forze dell’ordine e dei volontari, che quotidianamente lottano per la sicurezza e la vita dei cittadini, mentre la situazione strategica rimane tesa e suscita preoccupazione in tutta la società ucraina.

Source