L’ambasciata degli Stati Uniti a Kiev ha nuovamente aumentato il livello di allerta riguardo alla situazione intorno all’Ucraina, avvertendo della possibilità di un nuovo attacco missilistico su vasta scala da parte della Russia e mettendo in guardia i cittadini statunitensi sui rischi costanti e crescenti di attacchi aerei dalla Russia

Chas Pravdy - 04 Giugno 2025 19:36

Questo avviso rappresenta un ulteriore segnale alla comunità internazionale circa il rafforzarsi delle tensioni militari nella regione alla luce degli ultimi eventi e delle nuove provocazioni nel contesto della guerra. Secondo le informazioni pubblicate il 4 giugno sul sito ufficiale dell'ambasciata degli Stati Uniti in Ucraina, il rappresentante diplomatico sottolinea che nelle ultime settimane le truppe russe hanno intensificato attività di attacchi con razzi e aerei contro obiettivi chiave delle infrastrutture ucraine e dei mezzi militari. Fonti riferiscono di un uso prolungato e intensivo di razzi e droni in attacchi su larga scala, che aumentano significativamente il pericolo per i civili e il personale militare ucraino durante le sirene di allerta aerea. Pertanto, l’ambasciata esorta gli americani in Ucraina a essere estremamente cauti, pronti a rifugiarsi rapidamente e a seguire le comunicazioni ufficiali riguardanti le allerte aeree. Non vengono forniti particolari dettagli sulle ragioni di tale avviso da parte dei diplomatici; tuttavia, gli analisti ipotizzano che esso sia una risposta agli ultimi eventi, in particolare all’operazione speciale ucraina chiamata "Ragnatela", condotta il 1 giugno e considerata una delle più vaste e complesse operazioni contro l’aviazione militare russa dall’inizio del conflitto. Secondo dati ufficiali, questa operazione ha coinvolto il ritiro di una vasta parte delle forze aeree militari russe, con obiettivi fissi tra cui caccia, bombardieri e aerei di rilevamento radar a lungo raggio. Secondo quanto comunicato dalla SBU, in seguito a “Ragnatela” sono stati danneggiati almeno 41 aerei russi, molti dei quali strategici come i bombardieri Tu-95, Tu-22M3, Tu-160, oltre a un aereo radar A-50. Contemporaneamente, la NATO ha definito questa operazione “la più riuscita dall’inizio del conflitto”, sottolineando che almeno 40 aerei russi hanno subito danni gravi e tra 10 e 13 sono stati completamente distrutti. Il contesto degli eventi aumenta la tensione nella regione. Nello stesso giorno, 4 giugno, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni sul rapporto con la Russia, evidenziando che non vede vie rapide verso la pace – ha riferito di aver avuto una “ buona conversazione” con il presidente russo Vladimir Putin, ma ha avvertito che gli ultimi sviluppi e la risposta della Russia potrebbero causare nuove escalation. Trump ha affermato che Putin non ha ancora mostrato volontà di un cessate il fuoco rapido, aggiungendo che il leader russo ha “determinato” la necessità di rispondere all’attacco recente alle basi e agli aeromobili russi in Ucraina. Nel frattempo, il Cremlino ufficiale si astiene da commenti pubblici sull’operazione speciale ucraina “Ragnatela”, il che suggerisce la sua forte risonanza e potenziale influenza sulla situazione militare generale. I risultati di questa operazione hanno già suscitato reazioni nella comunità analitica internazionale, sottolineando che la situazione nella regione rimane tesa e imprevedibile. Le autorità di Kiev continuano a evidenziare la necessità di rafforzare le misure difensive e invitano la comunità internazionale a sostenere l’Ucraina nel fronteggiare l’aggressione russa. Di conseguenza, la minaccia di nuovi attacchi missilistici e aerei russi resta attuale e viene ampiamente discussa dai media internazionali. L’ambasciata degli Stati Uniti invita gli americani in Ucraina a essere particolarmente vigili, poiché il livello di pericolo aumenta e potrebbero verificarsi attacchi su vasta scala contro civili e obiettivi militari. Non è ancora chiaro quando e quali obiettivi russi sceglieranno per i prossimi attacchi, ma gli ucraini e i loro alleati si preparano a qualsiasi scenario di evoluzione della situazione.

Source