Tutta la notte del 3 giugno per Odessa è trascorsa sotto il segno di una nuova aggressione russa

Durante le ore notturne, la città è di nuovo stata sotto attacco dalle forze di occupazione, causando ingenti danni agli edifici residenziali e alle infrastrutture civili, nonché auto bruciate, testimonianze della ferocia e del cinismo del nemico. Per fortuna, attualmente non ci sono segnalazioni di persone ferite tra i civili, ma i danni continuano a offuscare la vita tranquilla degli odessiti. Secondo il sindaco Gennadij Trukhanov, la situazione in città resta sotto controllo nonostante la gravità degli eventi notturni. Nel suo canale Telegram, il sindaco ha annunciato: «Un altro attacco notturno da parte delle forze russe. Durante gli attacchi sono stati danneggiati alcuni edifici residenziali e oggetti di infrastruttura civile. Sono state bruciate alcune auto. Al momento, non si segnalano vittime e si stanno facendo tutto il possibile per mantenere sotto controllo la vita degli odessiti.» Ha sottolineato che le autorità cittadine hanno già ricevuto incarichi per lavorare 24 ore su 24 per effettuare lavori di ripristino e di emergenza. Il sindaco ha anche informato che sul luogo dell’incidente è stato inviato un comitato operativo, sono state intensificate le attività di valutazione dei danni e di coordinamento delle operazioni di ripristino. Nei prossimi giorni, sono previste consultazioni con i cittadini per l’accesso agli aiuti dal bilancio comunale – in particolare, tramite un programma speciale di ricostruzione e indennizzo già avviato nell’ambito del progetto eVìtornare. Ciò consentirà di aiutare più rapidamente ed efficacemente chi è stato colpito dagli attacchi notturni, di riparare le case danneggiate e di restituire un certo comfort alla vita dei residenti. I servizi comunali hanno immediatamente iniziato i lavori di rimozione delle conseguenze dell’attacco notturno – dalla pulizia dei detriti alla riparazione delle strutture danneggiate. Le autorità assicurano che, in collaborazione stretta con i servizi di sicurezza e i volontari, si farà il massimo sforzo per stabilizzare la situazione e ripristinare rapidamente le infrastrutture. La lotta infinita per affrontare questa nuova ondata di tensione che ha nuovamente investito la città continua. La comunità odessita dimostra ancora una volta la propria resilienza e disponibilità ad affrontare le sfide portate dalla guerra, nonostante le distruzioni e gli sforzi del nemico per spezzare lo spirito dei civili. La speranza di una rapida ricostruzione e di un ritorno alla vita normale vive nei cuori di ogni odessita, e le autorità locali stanno facendo tutto il possibile affinché queste parole non restino solo parole su carta.