Михайло Drapaty ha assunto la direzione delle Forze Unificate delle Forze Armate dell’Ucraina: nomina e obiettivi strategici

Chas Pravdy - 03 Giugno 2025 20:06

Il 3 giugno 2024 è diventato un giorno decisivo nel sistema di comando militare dell'Ucraina – con un decreto del presidente Volodymyr Zelensky, il nuovo comandante delle Forze Unificate delle Forze Armate dell'Ucraina è stato nominato Mikhaylo Drapaty. Questa decisione rappresenta un passo importante nella riforma e nel rafforzamento della strategia di difesa dello stato di fronte alle sfide moderne e alla necessità di potenziare il potenziale sul fronte. Nell’appello ufficiale di Zelensky, pronunciato in questa occasione, si sottolinea che il compito principale del nuovo comandante sarà concentrarsi esclusivamente sulle questioni militari e gestire direttamente le operazioni di combattimento. Zelensky ha affermato: «Mikhaylo Drapaty si concentrerà esclusivamente sulle questioni di combattimento ed è stato nominato comandante delle Forze Unificate, affinché possa dedicarsi al fronte al 100%». Ciò indica la volontà dello stato di rafforzare il comando operativo nelle zone più calde del fronte, per rispondere nel modo più rapido ed efficace alle sfide, migliorare la capacità dell’esercito ucraino di mantenere la difesa e assicurare la stabilità strategica. Allo stesso tempo, viene evidenziato che la gestione del sistema delle Forze Terrestri, in particolare per quanto riguarda l’addestramento, la preparazione, i cambiamenti nel Centro di Comando dell’Addestramento (TCC) e altri processi organizzativi, sarà affidata ad un’altra persona. Questo permette di alleggerire il carico del comandante delle Forze Unificate da compiti amministrativi e organizzativi, consentendogli di concentrarsi esclusivamente sugli aspetti operativi e combattenti. Questa decisione ha un significato strategico nel contesto delle future operazioni militari, poiché gli sforzi delle forze ucraine devono essere coordinati e concentrati sulla vittoria sul fronte. Considerando l'importanza di unire gli sforzi di tutte le strutture militari, tali decisioni di personale devono rappresentare la garanzia di una politica di difesa più efficace e di una risposta più rapida alle minacce nemiche. La nomina di Mikhaylo Drapaty a questo ruolo chiave rappresenta non solo una variazione di personale, ma anche un passo strategico volto a rafforzare la capacità combattiva dell’esercito ucraino nelle condizioni più difficili. La sua esperienza, formazione e capacità di leadership devono diventare elementi fondamentali nel cambiare gli approcci alla conduzione delle operazioni di combattimento, garantendo all’esercito ucraino resilienza e capacità di respingere qualsiasi azione aggressiva. Questa decisiva nomina testimonia la serietà delle intenzioni del governo di mobilitare tutte le risorse per difendere la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. Nel contesto degli eventi e delle minacce attuali, il cambio di leadership a livello di comando superiore è un invito ad agire in modo coordinato e rapido nella lotta per l’indipendenza e la sicurezza del popolo ucraino.

Source