L’Ukraine si aspetta una mercoledì calda e torrida con un aumento delle temperature fino a 31 gradi; tuttavia, non mancheranno piogge a breve termine con tuoni in alcune regioni

Secondo i dati del Centro Idrometeorologico Ucraino, mercoledì 4 giugno la maggior parte del paese subirà oscillazioni meteorologiche, con possibili precipitazioni notturne nelle regioni settentrionali, nord-orientali e nella regione di Cherkasy, mentre durante il giorno nel sud-est sono previste piogge brevi con temporali. In alcune zone si potranno osservare grandine e raffiche di vento forti fino a 15-20 m/s, creando una situazione potenzialmente pericolosa per la popolazione e le strutture agricole. In generale, nel resto del paese predominerà un clima asciutto e caldo senza pioggie. Secondo i meteorologi, il vento soffierà principalmente da nord-ovest a velocità di 5-10 m/s, contribuendo a un leggero raffreddamento dell'aria. La temperatura nelle regioni occidentali e settentrionali di notte varierà tra 11 e 16 gradi, mentre durante il giorno salirà tra 21 e 26 gradi. Nel resto del territorio, di notte si manterrà più caldo, tra 14 e 19 gradi, mentre di giorno la temperatura raggiungerà tra 24 e 29 gradi. Nel sud del paese si attende la temperatura più elevata, fino a 31 gradi, segnando un'altra giornata con un'ondata di caldo abbastanza intensa. Nella capitale, Kiev, mercoledì sono previste piogge brevi con temporale durante le ore notturne. Durante il giorno, invece, non sono attese precipitazioni, anche se è previsto un leggero vento da nord-ovest di 7-12 m/s. La temperatura a Kiev varierà intorno ai 15 gradi di notte e salirà fino a 22-24 gradi durante il giorno. Questa data, secondo dati storici, è una delle più calde degli ultimi anni — nel 1901 è stata registrata una temperatura record di +31.9 gradi, mentre nel 1933 la minima notturna è scesa a 4,3 gradi. Il giorno successivo, 5 giugno, la situazione meteorologica rimarrà sostanzialmente invariata: nella maggior parte delle regioni si aspetta un tempo asciutto e sereno. Solo nelle regioni occidentali nella prima parte della giornata sono possibili piogge brevi e temporali. Il vento soffierà principalmente da sud a velocità di 5-10 m/s, con raffiche fino a 15-20 m/s nei Carpazidi durante il giorno, fattore importante per gli amanti di attività all'aperto e i turisti. Le temperature aumenteranno: le notti rimarranno calde, tra 11 e 16 gradi, mentre durante il giorno l'aria si riscalderà fino a 24-29 gradi, raggiungendo anche i 31 gradi nel sud e sud-ovest del paese. A Kiev, secondo i meteorologi, il 5 giugno sarà ancora più caldo, senza piogge, con un vento da sud-ovest e temperature tra 26 e 28 gradi durante il giorno. In generale, la prima settimana di giugno porterà all'Ucraina un clima caldo e soleggiato con precipitazioni brevi e temporali in alcune regioni. Queste condizioni atmosferiche creano condizioni ideali per il tempo libero attivo, ma richiedono prudenza a causa di possibili raffiche e fenomeni temporaleschi nel sud e nell'est del paese. Sebbene la situazione meteorologica sembri abbastanza stabile, i consigli dei meteorologi sono ancora validi: bisogna essere pronti a precipitazioni improvvise e non dimenticare di adottare misure di protezione dal sole nelle ore più calde.