Le forze di occupazione russe hanno nuovamente effettuato un attacco missilistico sulla regione di Kharkiv, provocando un’escalation tragica della situazione nel villaggio di Chystovodivka, nel comune di Kuniev

Chas Pravdy - 03 Giugno 2025 14:12

Secondo fonti ufficiali, tra cui il capo dell'Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Syniehubov, l'attacco ha causato perdite umane e ulteriori danni nelle aree civili della regione. L'incidente è avvenuto il 3 giugno. Il fuoco nemico, probabilmente, è stato sferrato con l'uso di sistemi di lancio multiplo di razzi (MLRS), il che testimonia la potenza significativa dell'attacco. A seguito di questa azione, nel villaggio di Chystovodivka sono morte almeno due civili – due donne che si trovavano nell’area colpita. Inoltre, tre civili sono rimasti gravemente feriti e sono attualmente ricoverati in strutture sanitarie; il loro stato è ancora valutato come stabile ma grave. Complessivamente, la situazione nella regione rimane tense. Le autorità locali e le forze dell’ordine hanno già avviato indagini sulle cause e le conseguenze di questo incidente, e stanno conducendo le necessarie attività investigative per chiarire tutte le circostanze dell’attacco. I militari e i volontari esortano la popolazione a essere particolarmente cauta ed evitare le zone potenzialmente pericolose, poiché le forze russe conducono attivamente operazioni di combattimento lungo i confini e nelle aree ancora sotto il loro controllo. Le autorità regionali di Kharkiv sottolineano ancora una volta l’importanza di rafforzare la difesa e di sostenere il popolo in questo difficile momento per il paese. La questione della sicurezza e della protezione delle comunità civili rimane prioritaria nelle discussioni quotidiane dei funzionari governativi. La situazione continua a essere tesa, e le conseguenze del recente bombardamento si faranno sentire a lungo nelle comunità locali. Nel frattempo, le forze militari ucraine e i servizi speciali lavorano attivamente per neutralizzare i mezzi di attacco nemici e rafforzare la protezione della popolazione contro ulteriori attacchi. Il governo esorta i cittadini a essere vigili, a fornire qualsiasi informazione su oggetti sospetti o attività nemiche, poiché un’azione coordinata e la collaborazione tra le comunità locali e le forze di sicurezza sono elementi fondamentali nella lotta contro l’aggressione. La questione delle vittime civili rimane una delle più dolorose in questa guerra, ricordando alla comunità internazionale il prezzo pagato per la libertà e l’indipendenza dei cittadini ucraini. Nei luoghi colpiti dai spari odierni, le persone continuano a resistere, sforzandosi di mantenere la normalità quotidiana e la speranza in uno sviluppo favorevole degli eventi. L’intera Ucraina esprime sincero cordoglio alle famiglie delle vittime e augura una pronta guarigione ai feriti. Allo stesso tempo, lo Stato sottolinea la necessità di rafforzare le misure di sicurezza e di intensificare la pressione internazionale sul paese aggressore per fermare ulteriori atti di violenza. Solo con uno sforzo collettivo, unito nella lotta per la libertà e la pace, si può superare questa pagina oscura della storia ucraina.

Source