In Ucraina è risuonata nuovamente l’allerta — questa volta tutte le regioni sono state coinvolte da una crescente tensione a causa di comunicazioni su una possibile minaccia missilistica proveniente dalla Russia

Le Forze Aeree dell’Ucraina hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale, che ha suscitato ampio risonanza e preoccupazione tra la popolazione: al centro dell’attenzione c’è il caccia russo MiG-31K decollato dal territorio di un paese vicino. Secondo le informazioni delle forze armate ucraine, questo aereo è in grado di trasportare missili "Kinzhal", capaci di colpire obiettivi a grandi distanze con alta velocità. Questo ha provocato un aumento della vigilanza e l’immediata proclamazione di allerta aerea in tutta l’Ucraina. Le Forze Aeree ucraine, attraverso il canale ufficiale Telegram, hanno comunicato: "Attenzione! Pericolo di missile su tutto il territorio dell’Ucraina! Decollo del MiG-31K". Questo avviso ha generato un’ondata di allerte e numerosi messaggi sui social media. Contemporaneamente, stando alle informazioni delle forze militari, si è registrato il decollo di questo caccia dalla Russia, il che rafforza ulteriormente le paure di un possibile attacco missilistico o di altre missioni di attacco contro il paese. Il responsabile dell’amministrazione militare della città di Kiev, Tymur Tkachенко, ha invitato i cittadini della capitale a non ignorare i segnali di allerta e a rispettare le norme di sicurezza. Secondo lui, al momento la cosa più importante è ritenersi in rifugi e seguire tutte le raccomandazioni per la sicurezza personale fino a quando l’allerta sarà revocata. Gli aggiornamenti sulla situazione indicano che, da parte delle Forze Aeree, viene segnalato il movimento rapido di obiettivi, in particolare in direzione di Kiev. Le autorità ucraine sottolineano che la situazione è sotto controllo, ma è estremamente importante essere pronti, poiché qualsiasi scenario potrebbe svilupparsi in modo imprevisto e richiedere interventi rapidi. Si esorta la cittadinanza a non diffondere panico, ma si chiede ai cittadini di rimanere vigili e di non ignorare le allerte aeree annunciate, specialmente in caso di segnali di un rapido avvicinarsi del pericolo. La tensione rimane elevata, e l’Ucraina è pronta a mobilitare tutte le risorse per difendere il proprio territorio e il proprio popolo.