Nella oscurità della notte, Kharkiv è stata nuovamente teatro di attacchi da parte di droni – i veicoli senza pilota russi hanno colpito ancora una volta la città, provocando panico tra i residenti e esplosioni fragorose in diversi quartieri

Il capo dell'Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov, ha confermato direttamente questa informazione, riferendo di un attacco aereo su vasta scala da parte del nemico. Secondo lui, la notte ha segnato una nuova escalation della tensione: «Kharkiv è sotto attacco di droni nemici. Potenti esplosioni si sono verificate nel distretto di Shevchenkivskyi, e, secondo le prime informazioni, anche nel distretto di Kholodnogirskiy». Si sa preliminarmente che, a seguito dell'attacco nel distretto di Kholodnogirskiy, si è sviluppato un incendio di vaste proporzioni, che ha rapidamente avvolto una vasta area, alimentando il panico tra i residenti locali. I dettagli di questo incidente sono in fase di chiarimento, ma testimoni affermano che le fiamme hanno divorato edifici e infrastrutture, arrecando danni significativi. Attualmente, uomini e donne nella regione sono in stato di allerta, e i servizi di emergenza fanno appello a restare vigili e mantenere la calma. Le forze di intelligence riferiscono che l'attacco è stato condotto da un gruppo di droni, molto probabilmente utilizzando modelli avanzati o migliorati, capaci di eludere i sistemi di difesa antiaerea. Gli abitanti di Kharkiv sentono continue esplosioni forti, che ricordano ancora una volta il pericolo costante che incombe sulla città. È stato concordato che questo attacco rappresenta un ulteriore tentativo delle forze russe di destabilizzare la regione in vista di importanti eventi o competizioni in arrivo. Le autorità locali invitano i residenti a mantenere la calma, a seguire le comunicazioni ufficiali e a rispettare le norme di sicurezza. Contemporaneamente, le forze dell'ordine e i servizi di emergenza sono al lavoro per localizzare i danni causati dall'attacco e per determinare l'entità precisa dei danni subiti. Kharkiv rimane al centro dell’attenzione a causa di continue offensive da parte del nemico, sottolineando la necessità di rafforzare le misure di difesa e di unire l’intera comunità nella lotta per un futuro pacifico.