Le agenzie di sicurezza russe hanno intensificato gli sforzi di recruiting di cittadini ucraini nei paesi dell’Unione Europea, suscitando preoccupazione tra i servizi di intelligence e le forze dell’ordine ucraine

Chas Pravdy - 02 Giugno 2025 08:58

Secondo quanto comunicato dal servizio stampa del Chief Intelligence Directorate dell’Ucraina, Mosca sta rafforzando i tentativi di cooptare gli ucraini nelle attività illecite sul continente europeo, utilizzando varie tattiche e incentivi finanziari per i potenziali collaboratori. Come indicato dall’ente, i servizi segreti russi selezionano candidati tra i cittadini ucraini, in particolare quelli che si trovano in situazioni di difficoltà, inclusi quelli provenienti da territori temporaneamente occupati. Spesso si tratta di persone intrappolate in un vortice di illegalità, declino sociale o che si trovano semplicemente senza mezzi di sostentamento. I malintenzionati propongono loro ricompense in denaro in cambio della partecipazione a compiti che danneggiano gli interessi e la sicurezza dell’Ucraina. Dati i servizi di intelligence, l’obiettivo delle agenzie russe è coinvolgere cittadini ucraini in attività di sorveglianza organizzata di obiettivi di infrastruttura critica, raccolta di informazioni per atti illeciti, oltre che nell’esecuzione di altri compiti volti alla destabilizzazione della situazione e alla compromissione della sicurezza nei paesi europei. Queste azioni fanno parte di una “guerra ibrida” condotta dalla Russia contro l’Ucraina, e mirano anche al rafforzamento delle ingiurie all’unità europea e alla sua stabilità. Le autorità ucraine sottolineano che tale recruiting rappresenta un ulteriore strumento di aggressione ibrida, volto a destabilizzare, minare la stabilità e individuare i punti deboli nella protezione delle nazioni europee e dell’Ucraina. Raccomandano ai cittadini di essere vigili e di non cadere nelle provocazioni da parte dei servizi segreti stranieri. In caso di approccio sospetto da parte di cittadini ucraini o stranieri all’estero, si consiglia di rivolgersi immediatamente alle autorità di polizia, ai servizi di sicurezza nazionali o alle rappresentanze diplomatiche ucraine. Questo aiuterà a individuare e prevenire potenziali crimini e tentativi di recruiting orchestrati dalla Russia in momenti difficili per l’Ucraina. La questione della stabilità informativa e di sicurezza resta un aspetto cruciale nel fronteggiare ogni forma di aggressione ibrida da parte dello stato aggressore. L’Ucraina lavora per migliorare i sistemi di prevenzione e risposta a tali attività criminali, al fine di proteggere i propri cittadini e garantire la stabilità dell’intero spazio europeo.

Source