Il Comando Generale delle Forze Armate dell’Ucraina comunica una significativa intensificazione delle attività di combattimento sul fronte nell’ultima giornata
Secondo il rapporto pubblico aggiornato al 2 giugno, sul fronte orientale e meridionale dell'Ucraina si registra il numero record di scontri – 117 confronti armati, a indicare una situazione tesa e una combattività attiva tra le forze difensive e le forze di occupazione russe. In totale, nell'arco di un giorno, le truppe russe si sono attivate non solo sul terreno, ma anche attraverso l'uso di razzi e aeronautica, colpendo pesantemente posizioni ucraine e insediamenti civili. L'avversario ha effettuato complessivamente 2 attacchi missilistici e 49 raid aerei, impiegando tre missili e oltre 78 bombe guidate. Inoltre, sono stati lanciati circa 1353 droni kamikaze, evidenziando l'ampiezza dell'impiego di tecnologie moderne nel conflitto. I difensori ucraini osservano che durante la giornata sono stati effettuati quasi 4000 colpi contro posizioni e insediamenti, testimoniando una lotta determinata per ogni tratto di terra e ogni vita. Si osserva una particolare tensione in alcune direzioni. Sul fronte di Kharkiv, le forze di difesa ucraine mantengono il controllo della situazione, respingendo due attacchi nella zona di Vovchansk e Dovhenskoye. È in corso ancora un combattimento in questo settore. Nella direzione di Kupiansk, il nemico ha tentato di sfondare le linee ucraine sette volte nelle aree di Zapadnе, Stepy, Novoselivka, Pischane, Zhabryne e Zelenyi Hai. I difensori sono riusciti a respingere con successo tutti questi attacchi, impedendo agli occupanti di avanzare ulteriormente. Nella direzione di Lyman, le truppe russe hanno tentato 15 volte di conquistare con attacchi d’assalto le posizioni ucraine vicino a Hrekivka, Olgaivka, Novyi Mir, Hlushchenkove, Ridkodub, Karpivka e altre località di questo settore del fronte. I nostri difensori hanno respinto con successo cinque attacchi nelle aree di Hryhorivka, Verkhnokamianka, e anche nel settore di Serebrianka, opponendosi all’avversario con alta determinazione. Sul fronte di Kramatorsk, sono stati confermati i respingimenti di quattro attacchi delle forze russe nelle zone di Bila Hori e Kurdyumivka, anche se una battaglia è ancora in corso. Analogamente, sulla direzione di Toretsk, le truppe ucraine hanno respinto con successo nove assalti nelle aree di Diliivka, Pleshchiivka, Toretsk e Yablunivka, impedendo all’occupante di raggiungere i propri obiettivi e mantenendo posizioni strategiche chiave. Inoltre, nel corso della giornata si sono intensificate le attività anche nel settore di Pokrovsk, dove il nemico ha condotto 36 azioni offensive. Tra le aree più colpite figurano Poltavka, Myrolubivka, Elizavetivka, Malynivka, Lysivka, Dachenke e Udachne. Nella direzione di Novopavlivka, i russi hanno effettuato 19 attacchi con l’obiettivo di sfondare la resistenza ucraina, targeting Kostiantynivka, Odradne, Novosilka, Vilne Pole, Zelené Pole, Novosilka, oltre a posizioni nelle direzioni di Novoukrainka e Komar. Sul fronte di Orikhiv, le forze ucraine sono riuscite a respingere con successo alcuni attacchi nemici nei pressi del villaggio di Stepove, mentre sulla direzione di Kursk la situazione rimane tesa: gli occupanti hanno effettuato 15 attacchi, e due scontri ancora sono in corso. Nel complesso, si evidenzia che le forze armate ucraine stanno resistendo in tutti i settori chiave del fronte, nonostante l’alto livello di aggressività da parte delle truppe russe e l’impiego delle tecnologie belliche più avanzate. La situazione operativa rimane complessa, ma i difensori ucraine dimostrano tenacia e disponibilità a difendere il proprio territorio fino all’ultimo. Allo stesso tempo, le notizie preoccupanti riguardanti il numero di attacchi indicano che i combattimenti sul fronte proseguono con alta intensità, e la lotta per il controllo del territorio resta ancora molto aspra e tesa.