Un altro ponte è crollato sul territorio della Federazione Russa, provocando una nuova ondata di allarme e indignazione tra la popolazione locale e gli esperti

Chas Pravdy - 01 Giugno 2025 07:41

Questo evento si è verificato nelle prime ore del 1° giugno nella regione di Kursk — una regione che attualmente si trova sotto l'ombra di incidenti infrastrutturali sempre più frequenti. Secondo le informazioni diffuse dal governatore della regione di Kursk, Alexander Khinstein, la tragedia si è verificata durante la notte, quando al chilometro 48 della strada Trusna-Kalinivka, nella zona di Zolzinohirski, si è verificato il crollo di un ponte ferroviario. Secondo i dati preliminari, durante il transito di un treno merci, una parte della struttura in calcestruzzo armato è caduta, causando la perdita di alcune locomotive e carri direttamente sulla strada che si trovava sotto il ponte. Le squadre di soccorso locali sono prontamente intervenute sul luogo dell'incidente e stanno valutando l'entità dei danni. Khinstein ha comunicato che uno dei macchinisti del treno ha riportato delle ferite, la cui gravità è attualmente in fase di accertamento. La situazione desta seria preoccupazione riguardo lo stato delle infrastrutture nella regione e il livello di manutenzione. L'evento si è verificato a pochi giorni, apparentemente, da un altro incidente ancora più terribile nella regione di Brjansk. La notte tra il 31 maggio e il 1° giugno, un ponte stradale attraversante una strada è crollato, provocando la morte di sette persone e il ferimento di circa 70. Secondo le autorità locali, al momento del crollo un treno passeggeri stava passando sotto il ponte, diventando testimone della catastrofe e, molto probabilmente, riportando gravi danni. Questo tragico incidente ha ancora una volta attirato l'attenzione sul problema dello stato tecnico delle infrastrutture di trasporto nelle regioni russe. Entrambi gli eventi, avvenuti nel giro di pochi giorni, testimoniano problemi sistemici nella manutenzione e nelle riparazioni dei ponti in Russia — specialmente nelle regioni in cui l'usura delle infrastrutture è ormai un problema ormai svelato. Gli esperti avvertono già che l'assenza di controlli adeguati, di modernizzazioni insufficienti e di finanziamenti adeguati potrebbe portare a una maggiore frequenza di tragedie simili in futuro. Finora, le autorità ufficiali si limitano a brevi comunicati e tentativi di rassicurare la popolazione, ma il pubblico e i giornalisti indipendenti mettono sempre più in dubbio il livello di preparedness del paese per affrontare le crisi infrastrutturali. Mentre le vittime e le loro famiglie rimangono in attesa di risposte e giustizia, in Russia cresce l'indignazione per l'atteggiamento sprezzante verso la sicurezza stradale e ferroviaria. In generale, questi due incidenti non sono semplici incidenti accidentali, ma un chiaro segnale della necessità di una riforma urgente e di una modernizzazione del sistema di trasporti, poiché la vita umana è strettamente legata all'infrastruttura. Il rafforzamento dei ponti e la revisione degli standard tecnici dipendono milioni di vite e dalla sicurezza di ogni passante. È evidente che il momento per vere trasformazioni nell'infrastruttura russa sia arrivato, e il governo del paese deve porre questa questione in cima alle priorità per evitare la ripetizione di conseguenze tragiche come queste in futuro.

Source