L’Ucraina intende presentare a Istanbul un piano di pace concreto e trasparente per risolvere il conflitto, definendo un percorso chiaro verso la pace tanto attesa

Chas Pravdy - 01 Giugno 2025 16:03

Secondo fonti, tra cui l'agenzia Reuters, la delegazione ucraina ha l'intenzione di consegnare alla Russia un documento che illustra le fasi chiave e le condizioni per fermare le ostilità e ripristinare la stabilità nella regione. Secondo informazioni ottenute da fonti interne, questo piano prevede diversi passaggi importanti e successivi. Innanzitutto, l'Ucraina richiede l'attuazione di un cessate il fuoco completo e senza limiti di tempo, che duri almeno 30 giorni. Questo rappresenta una tappa fondamentale per creare uno spazio sicuro per negoziati futuri e azioni pratiche. Il prossimo punto riguarda uno scambio di prigionieri su base "tutti per tutti" — cioè, tutti i detenuti ucraini e russi tenuti in cattività dovrebbero essere liberati e restituiti ai loro cari. Inoltre, il documento evidenzia la necessità di restituire i bambini ucraini rapiti dalla Russia, uno dei problemi più dolorosi per la società ucraina durante la guerra. Dopo questi passaggi fondamentali è prevista un incontro diretto — il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky incontrerà il presidente della Russia, Vladimir Putin. Questo incontro sarà uno degli eventi chiave per trovare soluzioni comuni riguardo al futuro della pace. Inoltre, il documento prevede che, nel processo di ricerca di un compromesso a lungo termine per porre fine alla guerra, diplomatici dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea negozieranno le condizioni accettabili per entrambe le parti per un completo cessate il fuoco. Questo costituirà la base per creare nuovi meccanismi di cooperazione e sicurezza tra i due paesi. In generale, questo documento riflette nei dettagli le posizioni ucraine finora esposte. Tra i principali principi vi sono l'assenza di qualsiasi restrizione sulle forze armate ucraine dopo la fine della guerra, consentendo all'Ucraina di continuare a difendere il proprio territorio e sovranità statale. Il piano ucraino stabilisce chiaramente che non si prevede alcuna legalizzazione internazionale dei territori occupati dalla Russia. Ciò significa che Kiev rimane coerente nella sua richiesta di restituire tutte le terre occupate entro i confini internazionalmente riconosciuti. Un altro punto importante è la richiesta di riparazioni da parte dell'Ucraina per i danni causati dalla guerra. Si rafforzano gli sforzi diplomatici per trovare modalità di giusta compensazione per i danni subiti dalla Russia. Per quanto riguarda la questione territoriale, l'Ucraina sottolinea che il punto di partenza per ogni negoziato dovrebbe essere la linea del fronte attuale. Questo significa che tutte le discussioni sui futuri confini e sullo status di alcune territori si baseranno sulla reale linea di demarcazione, considerando anche le realtà geopolitiche e militari. In generale, l'intento della delegazione ucraina è di creare a Istanbul una base per un pace stabile e giusta, che tenga conto degli interessi dell'Ucraina e garantisca la sua sicurezza e sovranità. Si prevede che questo documento rappresenti un passo importante nel processo diplomatico, e la sua attuazione possa essere il punto di partenza per una risoluzione duratura del conflitto, che ha mietuto molte vittime e devastato le infrastrutture del Paese.

Source