Inondazioni in Nigeria: oltre 150 tragedie e distruzione di insediamenti
Questa settimana, in Nigeria si è verificata una vasta catastrofe naturale che ha portato a molte sofferenze e distruzioni tra la popolazione del paese. Secondo fonti ufficiali, il numero delle vittime delle inondazioni di questa stagione ha già superato le 150 persone, e decine di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case in cerca di rifugi sicuri. Nonostante tutti gli sforzi delle autorità locali, la tragedia continua ad aggravarsi, lasciando in rovina la vita di centinaia di famiglie. Secondo i dati dell'agenzia di stampa Reuters, che cita un rappresentante del Servizio di emergenza della Nigeria, al venerdì il numero delle vittime si è attestato a 151 persone. Il principale portavoce per la risposta alle emergenze, Ibrahim Audu Husaini, ha riferito che nelle ultime 24 ore il numero delle vittime è aumentato, e ora più di 500 famiglie nel paese hanno subito gravi danni a causa dell'acqua. Almeno tremila cittadini sono stati costretti ad evacuare dai rifugi per mettersi in salvo dalla catastrofe. Le inondazioni hanno colpito maggiormente la città centrale di Moka, situata nello stato di Niger. La catastrofe si è verificata nella notte di mercoledì e si è protratta fino alle prime ore di giovedì, lasciando strade distrutte, edifici crollati e detriti trascinati via dall’acqua. Soccorritori locali e volontari continuano a lavorare in condizioni difficili, rimuovendo le macerie, recuperando i corpi e cercando di aiutare i feriti. Gli sforzi per ripristinare le aree colpite continuano, poiché in molte zone degli insediamenti rimangono ancora territori allagati. Le agenzie meteorologiche della Nigeria avevano avvertito da tempo della probabilità di inondazioni durante il periodo delle piogge, iniziato in Nigeria già ad aprile. Tuttavia, nonostante le previsioni, l'entità di questa calamità è risultata particolarmente distruttiva quest'anno. I dati del 2022 indicano che la peggior ondata di inondazioni degli ultimi dieci anni si è già verificata, causando oltre 600 vittime, innescando una grave crisi umanitaria. Durante quell’evento, più di 1,4 milioni di cittadini furono costretti a spostarsi e circa 440.000 ettari di terre agricole furono sommerse dall’acqua, causando perdite enormi al settore agricolo del paese. In generale, il problema delle inondazioni in Nigeria rimane una delle minacce naturali più gravi, che colpisce regolarmente il paese, specialmente durante la stagione delle piogge. Le autorità e la società civile continuano a porre grandi quesiti sull’efficacia delle misure preventive e sul sistema di gestione delle catastrofi naturali. Nel frattempo, centinaia di persone continuano a lottare contro le conseguenze di questa devastante catastrofe, mentre i soccorritori fanno il massimo sforzo per salvare vite umane e ripristinare le aree danneggiate.