A Kharkiv si è verificato un incidente con un uomo armato, che ha aperto il fuoco vicino a un complesso residenziale, causando panico tra i residenti locali
Secondo le ultime informazioni delle forze dell’ordine, nella notte del 31 maggio, nel centro città, in via Prospettiva Vittoria, verso le 15:44, l’uomo armato in uniforme militare ha iniziato a sparare in aria con armi automatiche. Testimoni hanno riferito che l’aggressore ha periodicamente effettuato raffiche rivolte agli edifici circostanti, creando un’atmosfera di tensione e paura tra i residenti. L’informazione si è rapidamente diffusa tra i residenti e ha raggiunto la polizia. Sul luogo dell’incidente, sono intervenuti nel più breve tempo possibile equipaggi delle forze dell’ordine, inclusi reparti speciali altamente tecnologici, che hanno iniziato misure attive per neutralizzare l’aggressore. In quel momento, secondo il comunicato stampa della polizia di Kharkiv, è stata avviata un’operazione speciale denominata “Tuono”, con l’obiettivo di catturare l’uomo armato e neutralizzare eventuali minacce per la popolazione. Durante l’arresto, l’aggressore, che si è rivelato essere un militare di 43 anni ricercato, ha rifiutato di si è consegnato volontariamente alla polizia. Contemporaneamente, ha fatto esplodere una granata, causando un ulteriore rischio e complicando la situazione. Tuttavia, grazie a azioni coordinate degli speciali e all’utilizzo di strumenti appropriati, è stato possibile neutralizzare l’uomo senza ulteriori feriti tra civili e agenti. In totale, l’operazione è durata più di due ore, concludendosi intorno alle 17:45. Durante questo tempo, la situazione è rimasta sotto controllo e l’uomo pericoloso è stato arrestato e trasportato in commissariato per le indagini e per chiarire le circostanze dell’incidente. La polizia ha riferito che l’arrestato era ricercato e aveva equipaggiamento e armi che indicano una possibile preparazione a reati più gravi. Nonostante l’alto livello di tensione e la lunga operazione speciale, nessuno tra i civili e gli agenti è rimasto ferito. In merito a questo caso, i detective hanno già aperto un procedimento penale ai sensi dell’articolo che prevede il hooliganismo con armi, ovvero l’art. 296, comma 4 del Codice penale ucraino. Sono in corso indagini e si sta valutando il motivo dell’azione dell’aggressore, mentre gli esperti stanno lavorando per chiarire tutti i dettagli e le eventuali connessioni dell’evento con altre situazioni criminali nella regione. Questo incidente sottolinea ancora una volta l’importanza di rafforzare le misure preventive e di preparare le forze di sicurezza a rispondere alle sfide che emergono in una città con una popolazione multietnica e un alto livello di tensione sociale. Le autorità locali e le forze dell’ordine assicurano che faranno tutto il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini e per rispondere prontamente a episodi simili, al fine di evitare che si ripetano in futuro.