Kharkiv di nuovo sotto attacco: un attacco su larga scala di droni russi ha provocato un’ulteriore serie di esplosioni in città

Nella notte tra il 29 e il 30 maggio, Kharkiv è stata nuovamente oggetto di un attacco attivo da parte di droni kamikaze russi. Secondo fonti locali e militari, una serie di potenti attacchi di droni ha colpito il centro regionale, causando caos e panico tra la popolazione. Le informazioni sulla situazione di emergenza provengono da diverse fonti, tra cui il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, e il capo dell'Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov. Secondo le dichiarazioni del sindaco Ihor Terekhov, proprio in quel momento si sono sentite una serie di esplosioni in città, confermate dai testimoni oculari e da fonti ufficiali. Terekhov ha sottolineato nel suo intervento che si tratta di un’altra massiccia operazione di droni russi, i quali cercano nuovamente di destabilizzare la vita pacifica degli abitanti di Kharkiv utilizzando tattiche di terrore. “Una serie di esplosioni in città – Kharkiv sotto attacco massiccio di droni” – ha dichiarato, evidenziando che le autorità locali stanno facendo tutto il possibile per garantire la sicurezza della popolazione e rispondere rapidamente alle conseguenze dell’attacco. Secondo le prime informazioni diffuse da Oleg Sinegubov, intorno alle tre di notte un gruppo di droni ostili ha effettuato un attacco nel quartiere Slobidskyi di Kharkiv. Si sa che questo quartiere è stato colpito maggiormente. A seguito dell’attacco si sono verificati forti esplosioni che hanno distrutto infrastrutture e provocato panico tra i residenti. Si riferisce preliminarmente che ci sono feriti, edifici distrutti e infrastrutture residenziali danneggiate. I dettagli sulle dimensioni dei danni e sul numero di feriti saranno forniti successivamente. I droni kamikaze russi sono stati più volte causa di disagi e tragedie a Kharkiv, a ulteriore conferma della complessità della situazione per la difesa locale e il settore residenziale. Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma, a non ignorare i segnali di allerta e a essere pronti per eventuali nuovi attacchi. Inoltre, particolare attenzione viene rivolta agli sforzi delle forze di difesa ucraine, che cercano di neutralizzare i droni ancora prima che raggiungano i loro obiettivi. Non è il primo attacco massiccio a Kharkiv, dove la guerra diventa sempre più distruttiva. I servizi cittadini stanno operando in modalità intensificata per eliminare le conseguenze dell’attacco notturno e garantire la sicurezza della popolazione. Esperti militari sottolineano che l’attacco con i droni rappresenta una nuova fase di escalation dell’aggressione russa, che continua a generare inquietudine tra gli abitanti delle regioni di confine e influisce notevolmente sulla stabilità della regione. I cittadini di Kharkiv rimangono in attesa di ulteriori aggiornamenti e le autorità invitano a essere particolarmente cauti e responsabili riguardo alla sicurezza personale e domestica. Speriamo che le forze di difesa ucraine riescano a respingere rapidamente questa nuova offensiva e a ristabilire la calma nelle strade di Kharkiv nel prossimo futuro.