Дonald Trump ha scelto il nuovo comandante delle forze militari della NATO in Europa: esperti e fonti riferiscono cambiamenti nel settore della sicurezza

Chas Pravdy - 30 Maggio 2025 20:03

Il presidente americano Donald Trump ha fatto una dichiarazione importante riguardo alle prospettive di gestione delle operazioni militari della NATO nel continente europeo. Secondo informazioni di fonti autorevoli, tra cui l'agenzia Reuters, il capo della Casa Bianca ha scelto un candidato che sostituirà l’attuale comandante in carica nel settore militare della NATO in Europa, indicando che gli Stati Uniti non intendono abbandonare definitivamente le questioni di sicurezza europea o ridurre la loro presenza, nonostante alcune discussioni interne e instabilità politica. Le fonti riferiscono che Trump ha personalmente comunicato la sua decisione al segretario generale dell'Alleanza, Jens Stoltenberg. L’annuncio ufficiale del candidato è previsto nei prossimi giorni, creando così una nuova fase politica e militare nella cooperazione tra NATO e Stati Uniti nella regione europea. Secondo gli esperti, il candidato più probabile per questo importante incarico è il generale di brigata delle forze aeree degli Stati Uniti Alexus Greenkiewicz. È noto che proprio lui potrebbe diventare il nuovo comandante delle forze della NATO in Europa (SACEUR). Per informazione: il ruolo di SACEUR è uno dei più importanti all’interno del sistema della NATO e si occupa di controllare tutte le operazioni militari dell'Alleanza Nordatlantica nel territorio europeo. Tradizionalmente, questa posizione è stata ricoperta da generali statunitensi e attualmente è occupata dal generale Christopher Cavoli, nominato nel luglio 2022. Il cambio al vertice potrebbe rappresentare una risposta alle crescenti preoccupazioni tra gli alleati europei riguardo a un possibile ridimensionamento della presenza militare degli Stati Uniti nella regione. È noto che l'amministrazione Trump stava considerando opzioni per ridurre il numero di militari americani in Europa, oggi circa 80mila. Le possibili modifiche nella leadership segnalano un possibile temporaneo allentamento o la definizione di nuovi indirizzi strategici nella cooperazione tra gli Stati Uniti e i paesi europei nel campo della difesa. Inoltre, esperti e analisti sottolineano che molto probabilmente questa candidatura rappresenterà una sorta di misura temporanea di stabilizzazione, che consentirà di mantenere equilibrio e coordinamento nelle questioni militari tra gli Stati Uniti e i paesi della regione europea. Allo stesso tempo, attivisti e commentatori politici evidenziano che tali decisioni di personnel possono creare una dilemma tra l’obiettivo di rafforzare la presenza militare e preservare la difesa collettiva nell’ambito della NATO oppure ridimensionare potenzialmente in risposta alle sfide interne e ai cambiamenti nell’architettura di sicurezza globale. Pertanto, questa notizia potrebbe essere un segnale che gli Stati Uniti non prevedono di distanziarsi dai propri impegni nella regione europea, anche se mostrano una certa cautela nelle strategie a lungo termine riguardanti la presenza militare e le politiche di difesa. Considerando le tensioni internazionali e le dispute geopolitiche in atto, la decisione di Trump di nominare un nuovo comandante NATO in Europa rappresenta un passo importante che avrà influenza non solo sul discorso interno negli USA, ma anche sulla situazione in Europa in termini di sicurezza e stabilità.

Source