Nel profondo dell’aviazione sudcoreana si è verificato un evento tragico — vicino alla città di Pocheon si è schiantato un aereo militare delle forze navali

Questa tragedia ingiustificata ha portato alla morte di tutti e quattro i membri dell’equipaggio, che stavano effettuando un volo di addestramento di routine al comando. L’incidente ha suscitato grande risonanza nel Paese, poiché si tratta del primo caso di questo tipo di aeromobile verificatosi in Corea del Sud. Secondo fonti ufficiali, l’agenzia Yonhap News Agency riporta che tutti i corpi delle vittime sono già stati ritrovati, confermando l’entità della tragedia. L’incidente si è verificato intorno alle 13:49, suscitando numerose testimonianze che descrivono un improvviso fumo proveniente dal luogo dello schianto e suoni di esplosioni, che hanno terrorizzato i residenti locali e i passanti. Come comunicato dal Ministero della Difesa, si tratta di un aereo di tipo P-3, decollato dalla base aerea di Pocheon alle 13:43 per eseguire un’operazione di addestramento relativa all’atterraggio e al decollo. Nel breve periodo di volo, ovvero appena pochi minuti, l’aereo ha improvvisamente deviato dalla rotta e si è schiantato nei pressi della zona di decollo. Le cause dell’incidente sono attualmente sconosciute, ma gli esperti stanno concentrando le indagini sui dettagli tragici. Sul luogo dell’incidente sono già operative squadre di soccorso — con circa 40 vigili del fuoco e soccorritori attivamente coinvolti, oltre a 17 mezzi di emergenza. Sono impegnati nello spegnimento delle fiamme, nella ricerca di eventuali sopravvissuti e nel ripristino dell’ordine e della sicurezza dell’area. Le autorità militari hanno confermato ufficialmente che due dei quattro membri dell’equipaggio sono deceduti sul posto, anche se i loro identità non sono state ancora rese pubbliche. Sono in corso le operazioni di identificazione dei corpi e di chiarimento di tutte le circostanze dell’incidente. Nel frattempo, il Vicepresidente del Paese, Lee Joo-ho, in risposta a questo evento ha ordinato al Ministero della Difesa di condurre una commissione di inchiesta completa e di fare tutto il possibile per minimizzare i potenziali effetti ambientali dell’incidente — poiché lo schianto dell’aereo potrebbe aver causato fuoriuscite di carburante e altre sostanze pericolose nell’ambiente. Va sottolineato che le Forze Navali della Corea del Sud operano 16 aerei di tipo P-3C, rinomati per la loro elevata capacità nelle operazioni antisommergibile e di ricerca e soccorso. La loro struttura e le capacità permettono voli a lungo raggio e l’esecuzione di missioni addestrative e operative complesse. Tuttavia, questo incidente rappresenta il primo evento di questa natura in paese, evidenziando i rischi possibili nell’aviazione militare. Non è la prima volta che si verifica una tragica catastrofe aerea nella regione. Ad esempio, a febbraio di quest’anno, durante il decollo dalla base di Wadi Seidna nel Nord Sudan, un aereo militare si è schiantato causando la morte di almeno 46 persone, tra civili e militari. Questa tragedia sottolinea ulteriormente i pericoli dell’aviazione militare nel mondo contemporaneo e ricorda l’importanza di sicurezza e responsabilità nelle operazioni aeree anche nelle condizioni più difficili. Gli esperti determineranno a breve la causa ufficiale dell’incidente in Corea del Sud. Al momento tutte le forze del Paese sono concentrate sulla ricerca e il salvataggio e sull’indagine delle ragioni di uno degli incidenti più terribili con aerei militari nella storia moderna del Paese.