Le dichiarazioni del capo della Repubblica di Cecenia Ramzan Kadyrov sono state nuovamente oggetto di dubbi riguardo al suo stato di salute

Chas Pravdy - 27 Maggio 2025 09:18

Alla luce di voci diffuse su una presunta grave malattia e una probabile imminente morte, il politico ha pubblicato un video che ha suscitato ampio dibattito online. Nel breve video, pubblicato sul canale ufficiale Telegram di Kadyrov, si mostra in modo calmo, seppur leggermente stanco: cammina lungo una strada guardando avanti senza pronunciare parole, ma il doppiaggio che accompagna il video chiarisce la sua posizione. Il concept del video ha subito sollevato alcune domande di rilievo: perché proprio il presidente della Cecenia ha scelto questo formato per la sua risposta — un’immagine silenziosa con sfondo naturale e una voce in sottofondo? Rispondendo a rumor diffusi e spesso provocatori, il capo regionale ha sottolineato: «Sempre più spesso sento pettegolezzi sulla mia malattia. Dicono che sto per morire, che mi resta poco. Innanzitutto, malattia e morte sono il percorso di ogni essere umano. Nessuno tra i vivi ha evitato questa strada. In secondo luogo, né la malattia né la minaccia alla vita abbreviando il tempo che mi resta. La durata della vita è stabilita solo dal Creatore, che ci ha dato il respiro e la vita fin dall’inizio». Secondo la voce narrante, Kadyrov afferma con quasi certezza: «Se mi è stato decretato di vivere 50, 60 o 70 anni — li vivrò. E nessuno, nemmeno il nemico più potente, mi porterà via un solo giorno». Le sue parole trasmettono sicurezza e calma interiori, caratteristiche che, secondo lui, dovrebbero accompagnare qualsiasi percorso di vita. Ribadisce di non temere né la malattia né la morte, considerandole un ciclo naturale dell’esistenza umana. Il video si chiude con un’allusione a coloro che diffondono voci come “pettegoli senza coraggio”, che «come topi si nascondono all’estero», cercando di spaventare o seminare discordia. Vale la pena sottolineare che Ramzan Kadyrov è nato il 5 ottobre 1976, attualmente ha 48 anni. Dopo anni di lotte politiche e militari, guerre e negoziati, si è affermato come uno dei politici più influenti e al tempo stesso controversi in Russia e Ucraina. Le sue parole e azioni sono spesso accompagnate da un'alta tensione politica, da dichiarazioni sulla propria fermezza e capacità di mantenere la calma interiore, indipendentemente da voci o problemi interni. La comunità locale e internazionale segue da tempo le sue comunicazioni, riconoscendo il suo acume politico e la capacità di gestire le situazioni, anche quando si tratta di problemi di salute. Lo dimostra anche l’ultimo video — un segnale che Kadyrov non intende cedere al panico o alle influenze esterne, mantenendo stabilità interiore e preparando eventuali scenari. Attualmente non ci sono conferme ufficiali o smentite riguardo alle sue condizioni di salute da fonti mediche o ufficiali. Tuttavia, le dichiarazioni di Kadyrov e la sua posizione pubblica indicano chiaramente il suo intento di rimanere sotto i riflettori, andando a plasmare l’opinione pubblica sulla propria condizione come stabile e sotto controllo. Inoltre, questa sua risposta rappresenta un altro esempio di come le figure politiche usino le piattaforme moderne per la propria tutela informativa o per creare un certo immaginario. In generale, questo episodio dimostra che Ramzan Kadyrov prosegue la sua strategia politica, dimostrando la sua forza non solo in questioni militari o amministrative, ma anche nel campo della battaglia informativa. Le sue parole, almeno per molti, rappresentano una conferma della sua resilienza interiore e della volontà di affrontare ogni sfida, anche emotiva, con dignità e calma.

Source