Зеленьский планує відвідати Німеччину у середу: дипломатичний маневр на тлі зростаючої напруги

Chas Pravdy - 26 Maggio 2025 17:07

Mercoledì 28 maggio, a Berlino, si terrà un importante incontro diplomatico di alto livello: il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, arriverà in Germania. Questo evento rappresenta un momento significativo per le relazioni Ucraina-Europa, poiché la visita personale del capo di stato testimonia la volontà di Kiev di rafforzare i rapporti con uno degli alleati principali in Europa. Le notizie sulla volontà di Zelensky di visitare Berlino sono apparse sui media, citando la più economica rivista tedesca Spiegel e il media ucraino "European Pravda". Secondo fonti, è molto probabile che nel corso della visita si tenga un incontro con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Il tema principale delle trattative sarà discutere i prossimi passi nei negoziati tecnici tra Kiev e Mosca, alla luce degli sforzi per trovare possibili vie per la pace. Verrà inoltre posto l'accento sulla prospettiva di un ulteriore supporto militare all'Ucraina da parte della Germania e degli altri partner europei, poiché attualmente si tratta non solo di dialogo diplomatico, ma anche di rafforzare la capacità difensiva dell'Ucraina. Contemporaneamente, si prevede che nel programma si discuterà anche di un nuovo pacchetto di sanzioni dell'Unione Europea contro la Russia. Lo scopo di queste misure è intensificare la pressione economica e politica su Mosca, favorendo un cambiamento nel suo comportamento aggressivo e il ritorno al processo negoziale. Secondo fonti, si prevedono discussioni dettagliate sui possibili passi per coinvolgere la Russia in discussioni diplomatiche serie, inclusa l’intensificazione delle sanzioni. Inoltre, nell’ambito della visita, è pianificato un incontro tra Zelensky e il presidente della Germania, Frank-Walter Steinmeier. Questo consentirà di scambiare posizioni ufficiali sulla situazione attuale in Ucraina e discutere questioni relative alla futura integrazione dell'Ucraina nelle strutture europee. In vista della visita, l’11 maggio, si è tenuto a Kiev un importante incontro dei leader della cosiddetta "Coalizione dei Decisi". In quella sede hanno concordato di rafforzare la pressione sanzionatoria su Mosca nel caso in cui la Russia rifiutasse iniziative di pace e il cessate il fuoco. Durante questo evento, il ministro delle Politiche Esteri, Olaf Scholz, che si trovava proprio a Kiev in quel momento, ha rassicurato gli interlocutori ucraini sulla continuità del supporto militare e sull’importanza di una stretta collaborazione con i paesi europei, gli Stati Uniti e gli alleati. In particolare, il 26 maggio, Scholz ha dichiarato che né gli Stati Uniti, né l’Unione Europea, né la Francia, né il Regno Unito pongono restrizioni sulla gittata degli attacchi ucraini contro obiettivi in Russia, a testimonianza di un sostegno crescente di Kiev nelle sue iniziative difensive. Quindi, la visita di Zelensky a Berlino non è solo un viaggio ufficiale di alto livello, ma anche un’importante mossa nel gioco diplomatico volto a rafforzare la posizione dell’Ucraina e a sviluppare una strategia comune con l’Europa nel fronteggiare l’aggressione russa. La competizione tra di esse per il predominio diplomatico e militare prosegue, e ogni passo ha un grande significato per il destino del popolo ucraino e la sicurezza europea nel suo complesso.

Source