Putin cerca di controllare tutta l’Ucraina, e il suo comportamento diventa sempre più irriflessivo – Trump

Chas Pravdy - 26 Maggio 2025 04:51

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nuovamente espresso forti critiche alle azioni del leader russo Vladimir Putin, definendo il suo comportamento come una “perdita totale di senno” e affermando che, su suo ordine, i russi uccidono senza pietà i civili ucraini. Queste parole si trovano nel suo ultimo post sui social media Truth Social e riguardano gli ultimi eventi nel contesto del conflitto russo-ukraino. Nel suo messaggio, Trump ha sottolineato di aver in passato mantenuto buoni rapporti con Putin, ma che recentemente la situazione è drasticamente cambiata. Secondo lui, il presidente russo “è cambiato” e ora le sue azioni si avvicinano alla follia. L’uomo politico americano ha evidenziato che Putin sta conducendo attacchi aggressivi ingiustificati alle città ucraine, bombardandole con missili e droni senza alcuna ragione apparente. Trump ha dichiarato esplicitamente: «I missili e i droni colpiscono deliberatamente le città in Ucraina, e questo non ha alcuna spiegazione logica. Ho sempre creduto che il suo obiettivo fosse di annettere tutta l’Ucraina, e non solo una parte. Può suonare pomposo, ma se realizza questa idea, potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per tutta la Russia». Durante questa dichiarazione, ha ancora una volta sottolineato che tali intenzioni di Putin potrebbero potenzialmente portare alla sua stessa “auto-distruzione”. Oltre alla critica al leader russo, Trump non ha risparmiato parole anche per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con il quale in passato aveva affermato di avere buoni rapporti. Ora, secondo Trump, la sua retorica complica solo la situazione nel paese e contribuisce al deterioramento della situazione internazionale. «Tutto quello che viene da lui, compresa la sua retorica, aggrava la situazione, e a me non piace affatto. Sarebbe meglio che tutto questo cessasse», ha affermato, lasciando intendere la necessità di una comunicazione più sobria e costruttiva. La preistoria di questa forte dichiarazione risale a qualche giorno prima. Trump, commentando con i giornalisti, ha espresso profonda insoddisfazione per le azioni di Putin e ha ammesso di non capire ancora le vere ragioni delle sue attuali mosse. Contemporaneamente, secondo le informazioni militari, nella notte del 25 maggio, le forze russe hanno condotto un attacco combinato di larga scala contro le regioni ucraine, utilizzando 367 diversi mezzi di attacco aereo. Come risultato di questa operazione, sono stati colpiti 13 regioni ucraine: oltre 80 edifici residenziali sono stati distrutti, 12 civili ucraini sono morti e altri 60 sono rimasti feriti. La reazione della comunità internazionale a questa nuova fase di attacchi russi non si è fatta attendere. L’ambasciatrice dell’UE in Ucraina, Katarina Maternova, ha dichiarato che la Russia sorride in risposta alla resistenza internazionale e alle richieste di pace, fingendo un’inaspettata irresponsabilità. Allo stesso tempo, il ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadenfuhl, ha esortato l’Occidente a non rimanere a guardare e ad agire con decisione, affinché Mosca possa sentire il vero prezzo della guerra che sta conducendo contro l’Ucraina. In generale, la situazione in Ucraina resta tesa: le forze russe continuano a causare danni alle regioni, e la comunità internazionale invita all’unità e a decisioni risolute. In un contesto in cui le forze russe non cessano gli attacchi e mirano a raggiungere obiettivi strategici come il controllo sull’intera Ucraina, è fondamentale per il paese e i suoi alleati mantenere l’integrità e la prontezza a rispondere alle nuove sfide. Mentre il mondo osserva e reagisce, è importante comprendere che un’ulteriore escalation del conflitto potrebbe avere conseguenze globali sia per la Russia che per l’equilibrio strategico in Europa e nel mondo in generale.

Source