Durante la notte dal 25 al 26 maggio, le forze militari russe hanno continuato la loro appassionante serie di attacchi missilistici spietati sul territorio dell’Ucraina, sorprendendo i difensori ucraini e la comunità internazionale con nuovi lanci di razzi provenienti dall’aviazione strategica
Secondo le informazioni ufficiali fornite dalle Forze Aeree delle Forze Armate dell’Ucraina, queste azioni sono state dirette dai velivoli strategici russi presenti in volo e, a giudizio dei militari, i razzi sono stati lanciati da aree situate a nord-est dell’Ucraina, in particolare dalle zone confinanti con la Russia. Come segnalato dalla Rappresentanza delle Forze Aeree delle Forze Armate dell’Ucraina, i lanci missilistici sono avvenuti durante la notte — circa all’una di notte — e hanno interessato due regioni chiave del paese — Cherkasy e Kiev. Secondo i militari, la linea di fuoco dei razzi si è estesa verso nord-ovest, indicando un attacco mirato a obiettivi strategici nelle regioni centrali e settentrionali dell’Ucraina. Questo è un altro episodio della serie di attacchi missilistici che le forze militari russe portano avanti ripetutamente nel tentativo di destabilizzare la situazione in Ucraina, distruggere le infrastrutture critiche e intimidire la popolazione. I militari ucraini sottolineano che tutti i lanci sono stati intercettati dai sistemi di difesa aerea, in particolare “Pechora” e “Zenit-2M”, e i difensori ucraini stanno attivamente lavorando per eliminare le minacce residue. Secondo i dati delle intelligence ucraine, questi attacchi testimoniano un rafforzamento degli sforzi russi per infliggere colpi massimi su obiettivi chiave del paese, utilizzando l’aviazione a lungo raggio, il che complica notevolmente la situazione per le forze armate ucraine e per i civili. Questi eventi si inseriscono inoltre nel più ampio contesto di escalation costante del conflitto, che dura da più di un anno, evidenziando la necessità di rafforzare i sistemi di difesa aerea e di mobilitare risorse per la protezione della popolazione. Le forze armate ucraine sottolineano che, indipendentemente dagli sforzi dell’aggressore, il popolo ucraino e il settore della difesa rimangono resilienti. Invocano i cittadini a non cadere nel panico, a mantenere i contatti con i quartier generali locali e a seguire le norme di sicurezza in caso di allarme aereo. Il governo esorta la comunità internazionale a intensificare il sostegno all’Ucraina in tutti i settori, in particolare rafforzando i sistemi di difesa aerea per prevenire ulteriori distruzioni e garantire la stabilità della sicurezza nella regione.