Il secondo blackout di vasi due giorni sulla Costa Azzurra ha suscitato una nuova ondata di preoccupazioni e sospetti riguardo a possibili azioni dolose

Chas Pravdy - 25 Maggio 2025 18:10

Questa emergenza si è verificata in una regione tradizionalmente associata all’eleganza, alle zone turistiche e a un alto livello di vita, ma ora si trova al centro di accuse di incendi dolosi deliberati. Secondo fonti, tra cui l’agenzia di stampa BBC e il quotidiano ucraino "Europa della Verità" ("European Pravda"), l’incidente si è verificato nella notte tra domenica e lunedì in un impianto di distribuzione elettrica situato a Nizza, una delle città principali della Costa Azzurra. Le esplosioni, accompagnate da un vasto incendio, hanno costretto le autorità a intervenire rapidamente per circoscrivere l’incendio e stabilizzare la situazione. Alle ore 2:00 di notte, il fuoco ha completamente interessato l’impianto, provocando un blackout totale in città e nelle località vicine. Secondo le stime delle autorità ufficiali, almeno 45.000 abitazioni sono rimaste senza energia, mettendo a rischio la vita dei residenti e l’infrastruttura locale. In particolare, l’energia è scomparsa dall’aeroporto di Nizza, mentre il sistema di trasporto — tram e linee di trasporto pubblico locale — sono rimasti inattivi. La fornitura di elettricità è stata ripristinata solo nella mattinata successiva, aggravando ulteriormente la situazione per i residenti e i turisti. Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha espresso un forte disappunto, definendo l’evento un “atto criminale contro la regione e il paese”. Il vice sindaco Gai Nofri ha aggiunto che molto probabilmente l’incendio è stato causato da incendi dolosi, sollevando ulteriori interrogativi sulla sicurezza nella regione. La polizia locale ha riferito di aver trovato tracce di pneumatici e porte danneggiate nell’impianto, suggerendo un’entrata mirata e un atto di incendio doloso. Questo episodio di domenica rappresenta un’ulteriore conseguenza di azioni clandestine e potenziali attività criminali che si sono svolte nella regione nei giorni precedenti. Il presidente della Costa Azzurra e le autorità locali hanno invitato alla coesione e a un aumento delle misure di sicurezza per prevenire ulteriori situazioni imprevedibili. È già il secondo evento in due giorni in cui la regione subisce blackout gravi e sospetti. Il 24 maggio, un blackout di massa ha interessato circa 160.000 utenze a Cannes, avvenuto durante il Festival del Cinema, uno degli eventi culturali più importanti del paese. Anche in quel caso, si sospetta un incendio doloso, come confermato da tracce trovate e dalla presenza di segnali di attività criminale. Le circostanze di questi eventi hanno attirato grande attenzione da parte dell’opinione pubblica, delle forze dell’ordine e degli esperti, poiché si tratta di azioni mirate che potrebbero destabilizzare ulteriormente la regione, già nota non solo per la sua bellezza e fama turistica, ma anche per un elevato livello di sicurezza. Attualmente, le autorità stanno conducendo indagini approfondite per individuare i motivi e i responsabili di questa serie di incendi e blackout. Il governo invita i cittadini a essere cauti e i turisti a comprendere e pazientare, considerando la situazione che richiede interventi tempestivi e misure preventive per evitare ulteriori crimini, come incendi dolosi o sabotaggi. Le segnalazioni ricorrenti di incendi sospetti e blackout strani continuano a causare preoccupazione tra residenti e visitatori della regione. Data la gravità della situazione, esperti e forze di polizia promettono di fare tutto il possibile per risolvere i casi e garantire la sicurezza pubblica sulla Costa Azzurra, una terra conosciuta da sempre per la sua bellezza e tranquillità, ma che ora si trova di fronte a nuove sfide legate all’attività criminale. Un’altra incognita riguarda la portata di questi crimini e se costituiscano solo una parte di una rete criminale più vasta, volta a minare la stabilità di questa rinomata zona turistica. Le forze dell’ordine stanno lavorando incessantemente per chiarire le circostanze e identificare i responsabili. Pertanto, residenti e visitatori sono invitati a mantenere cautela, mentre la comunità spera in un rapido e obiettivo approfondimento di questa serie di incendi e blackout che scuotono la Costa Azzurra per la seconda volta in breve tempo.

Source