A Nicodemia, a seguito dell’ultimo attacco dei droni russi, sono rimaste ferite due persone
Secondo i rappresentanti dell'amministrazione militare regionale, la situazione in città rimane tesa, e le conseguenze dell'azione aerea notturna richiedono ancora interventi tempestivi e la pronta eliminazione delle conseguenze. Come ha riferito il capo dell'Amministrazione Militare Regionale di Nicodemia, Vitalii Kim, a causa dell'attacco nemico sono rimaste ferite due civili, prontamente trasportate negli ospedali più vicini. "Attualmente sono note due persone ferite, che sono state immediatamente trasferite in ospedale per ricevere le cure necessarie", ha dichiarato Kim ai media. Alcune ore fa, la città ha sentito una serie di forti esplosioni, confermate dai residenti locali e dalle autorità. Secondo le informazioni preliminari, i droni russi, che cercavano di attaccare obiettivi infrastrutturali, sono riusciti a superare il sistema di difesa aerea e hanno causato danni nel settore residenziale. Il sindaco della città, Oleksandr Sienkevych, ha annunciato in una dichiarazione ufficiale ingenti danni agli edifici residenziali e agli oggetti infrastrutturali, causando ulteriore tensione tra la popolazione locale. Ha sottolineato che le autorità cittadine hanno già attivato tutte le misure necessarie per rispondere e garantire la sicurezza dei cittadini. Sono inoltre in corso le valutazioni sull’entità dei danni e i lavori di ripristino degli edifici colpiti. La sirena di allerta è durata alcune ore, mentre i servizi di emergenza locali hanno lavorato 24 ore su 24 per stabilizzare la situazione. Ricordiamo che analoghi attacchi a Nicodemia non si fermano da alcuni mesi, confermando l'alto livello di tensione e la continua aggressione delle forze occupanti russe nel sud dell'Ucraina. Le autorità locali invitano i cittadini a rimanere nei rifugi durante le allerte aeree e a seguire tutte le raccomandazioni di sicurezza. Questo attacco notturno ha nuovamente evidenziato il serio livello di pericolo con cui si trova Nicodemia e i suoi cittadini in condizioni di aggressione militare russa. Le autorità promettono di intensificare la sorveglianza degli obiettivi infrastrutturali e di migliorare gli sforzi per aumentare l’efficacia dei sistemi di difesa, al fine di ridurre al minimo le perdite e garantire la sicurezza dei cittadini.