A Kharkiv risuonano di nuovo forti esplosioni: la città è sotto attacco missilistico e di droni senza pilota russi

Chas Pravdy - 25 Maggio 2025 01:41

Nella notte del 25 maggio, gli abitanti di Kharkiv sono stati nuovamente testimoni di una serie di forti esplosioni che hanno svegliato la città e preoccupato i suoi residenti per la loro sicurezza. Secondo le autorità locali e fonti della amministrazione cittadina, questa mattina è cominciata con notizie di nuovi raid, che indicano una ripresa dell’attività dei droni senza pilota russi, già impegnati ad attaccare Kharkiv più volte. Le comunicazioni sull’incidente sono arrivate dal sindaco della città, Ihor Terekhov, che nel suo commento ha confermato i danni e gli incendi causati dai raid notturni. “Stiamo di nuovo affrontando un terzo attacco di droni ostili su Kharkiv. La città è sotto costante sorveglianza delle forze di sicurezza e sono in corso misure per contenere il pericolo. Sfortunatamente, i droni russi minacciano di nuovo i civili e le infrastrutture critiche,” ha sottolineato il sindaco. Secondo le sue parole, a seguito dell’attacco si è verificato un incendio in uno degli edifici, di cui è già stata confermata la presenza dalle autorità competenti. Il fuoco è stato domato, e grazie all’intervento di pompieri e forze dell’ordine si è evitato il coinvolgimento di vittime tra i civili. Tuttavia, i danni rimangono sotto stretto controllo e i tentativi di destabilizzare la situazione nella regione continuano. I residenti locali riferiscono che le esplosioni sono state abbastanza forti, e i suoni di “ululato” dei droni e degli scoppi hanno tenuto tutti in tensione tutta la notte. Molti hanno lasciato le proprie case per evitare possibili ulteriori attacchi e attualmente si trovano in rifugi o con parenti durante gli allarmi aerei. In considerazione della situazione, esperti e autorità esortano i cittadini a mantenere la calma e rispettare le regole di sicurezza. Secondo gli esperti, il nemico utilizza droni-kamikaze per operazioni di diversione e pressione psicologica sulla popolazione di Kharkiv, cercando di mettere in dubbio la stabilità della regione. Si prevede che i servizi di sicurezza continueranno a combattere attivamente contro i droni, usando strumenti moderni di contrasto e rafforzando le misure difensive. Nella stessa fase, l’amministrazione cittadina invita i residenti a rimanere nei rifugi o in luoghi sicuri fino alla stabilizzazione della situazione. Attualmente, la situazione a Kharkiv resta tesa. Le autorità locali insistono affinché tutti mantengano la massima prudenza e seguano le raccomandazioni sulla sicurezza, poiché il nemico continua a condurre attacchi mirati nella regione, con l’obiettivo di spaventare la popolazione e aumentare la pressione psicologica. La città di Kharkiv, infine, torna nuovamente al centro dell’attenzione a causa della ripresa degli attacchi armati da parte della РФ tramite droni. Le autorità locali e i servizi competenti continuano a operare in modalità di massima prontezza, per far fronte a un’ulteriore ondata di attacchi e garantire la sicurezza dei cittadini.

Source