Il 24 maggio, nel lungo le città di Cannes e dei paesi circostanti, si è verificato un incidente di grande entità che ha causato un blackout diffuso, interessando circa 160

Chas Pravdy - 24 Maggio 2025 14:45

000 utenze domestiche. Si tratta di un grave incidente tecnologico, causato da un incendio in un impianto elettrico a Tanneron e dalla caduta di un palo dell’energia elettrica, avvenuto alle prime ore del mattino, intorno alle 10:00. Secondo le prime ricostruzioni, il fumo e le fiamme si sono propagati a causa di danni a una linea ad alta tensione, provocando un’interruzione massiccia della distribuzione di energia nella regione. Le conseguenze di questo incidente si sono rivelate abbastanza serie, poiché hanno addirittura impedito lo svolgimento di una delle tappe del Festival di Cannes: per un po’ di tempo, la proiezione delle pellicole è stata sospesa, ma in seguito le autorità sono riuscite a stabilizzare la situazione con l’aiuto di fonti di energia di riserva e generatori. Le autorità geopolitiche e tecniche stanno lavorando per ripristinare l’approvvigionamento energetico. L’operatore RTE, in collaborazione con la società Enedis, sta conducendo lavori di riparazione attivi per ridare luce alle zone colpite. Tuttavia, oltre al problema principale di approvvigionamento energetico, sono state interrotte anche le comunicazioni di alcuni operatori di telefonia mobile, complicando così ulteriormente la situazione per i residenti e le forze di pronto intervento. In totale, a causa dell’incidente, nelle città di Cannes e Antibes sono scomparse le luci dai semafori, creando ingorghi e disagi alla viabilità. La gendarmeria sta considerando come una delle possibili cause dell’incendio l’ipotesi di un incendio doloso dell’impianto elettrico. Lo ha confermato il procuratore della città, Jean-Luc Draguignan, che ha annunciato l’avvio di un’indagine ufficiale sull’incidente. Al momento della stesura di questo rapporto, le autorità stanno già raccogliendo prove e adottando tutte le misure necessarie per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un aspetto importante è che questo incidente rappresenta una delle manifestazioni di una tendenza più ampia degli ultimi anni. Solo poche settimane fa, il 28 aprile, un ampio blackout ha colpito anche la penisola iberica, causando perdite economiche di circa 1,6 miliardi di euro per la Spagna. In quel caso, l’incidente tecnologico è stato uno dei più grandi in Europa, sottolineando l’importanza di rafforzare le infrastrutture energetiche e le misure di sicurezza. Gli analisti e gli esperti avvertono che tali episodi indicano possibili vulnerabilità nel sistema di approvvigionamento energetico e sottolineano la necessità di un’intensa modernizzazione e di un rafforzamento delle misure di sicurezza negli impianti critici. Nel frattempo, le autorità locali ribadiscono il proprio impegno nel risolvere rapidamente la situazione e nel prevenire incidenti simili in futuro. In generale, questo incidente a Cannes è stato un vivido promemoria della vulnerabilità dei sistemi di comunicazione e di energia moderni, oltre a mettere in evidenza le gravi conseguenze di eventuali disservizi per la vita e il funzionamento della regione. Le autorità e i servizi responsabili assicurano che stanno lavorando intensamente per ripristinare la luce e la stabilità in questa nota regione turistica, ma al momento molti paesi rimangono in stato di sospensione temporanea di numerosi servizi e servizi di emergenza, rendendo questo incidente uno dei più complessi degli ultimi anni in Francia.

Source